DALLA CRISI ALL’OPPORTUNITÀ

I guru del successo personale ne hanno fatto il loro mantra:

TRASFORMA LA CRISI IN UNA OPPORTUNITÀ

Più facile da dire che da fare, è la prima obiezione che mi è sempre salita alla mente quando – e quanto spesso! – ho vissuto le mie crisi. La prima istintiva reazione è sempre stata quella di sentirmi il Calimero della situazione, come se una sfiga appiccicosa come la pece si fosse attaccata alle mie vesti e non volesse lasciarmi.

Fortunatamente ci ho lavorato su parecchio e adesso, il più delle volte, riesco a scorgere quella piccola finestra che mi mette dinnanzi agli occhi un panorama diverso, dove riesco a vedere quasi sempre un piccolo fiore, la famosa “opportunità”.

Come recitava quella barzelletta: “Italiani, siamo nella merda! Ma di buono c’è che ce n’è per tutti!”, in questo periodo direi che siamo messi piuttosto male.

Sicuramente alcuni stanno messi malissimo e non penso alla loro salute, ma al lavoro a rischio a causa dell’emergenza.

Poi ieri sera, come per magia, mi compare il video in diretta di una coppia di maestri argentini di tango che, per ovviare al blocco delle loro attività, hanno condiviso una lezione in diretta FB.

Oltre ad ammirare la generosità nell’offrire una lezione di tecnica a gratis, ho apprezzato l’ingegno di usare un mezzo alla portata di tutti per diffonderla.

I vantaggi per loro? Evidenti.

Si sono fatti conoscere da un pubblico più ampio, nuovo, in crisi di astinenza da tango. Alla riapertura della vita sociale di noi tutti, sono certa che questa mossa porterà loro nuovi allievi e saranno chiamati a fare lezione in luoghi dove non erano ancora andati. Possiamo pertanto affermare che hanno fatto un investimento a medio (speriamo) lungo termine.

Questo esempio è la chiara evidenza di come si possa trovare l’opportunità nella crisi.

Un altro gruppo su FB a pura connotazione tango che organizza un suo ricorrente evento, non potendolo attualmente organizzare che fa? Propone ai suoi follower di scambiarsi ricette di cucina. Non possiamo ballare? Troviamo un modo per scambiarci qualcosa, creativamente.

Cosa porterà? Innanzitutto FIDELIZZA i propri iscritti, crea gruppo, crea condivisione alleggerendo lo spirito di questi difficili momenti.

Questi esempi pur molto “lievi” rispetto alla gravità di molte situazioni economico/lavorative italiane, possono comunque ispirarci e motivarci a cercare soluzioni alternative, a scovare le nostre opportunità.

Sono sicura che qualcosa ci verrà in mente per aiutarci a scollinare questo momento ed arrivare al “dopo crisi” senza esserci rotti proprio tutte le ossa.

CE LA SI PUÒ FARE!

Pimpra

IMAGE CREDIT DA QUI

VOLEVI LA BICI? PEDALA.

Pedalare-stanca_main_image_objectQuando ero bimba i miei mi hanno sempre detto che, se volevo la bici, dovevo pedalare. Se una cosa la desideri, ti fai il mazzo per ottenerla. E quando l’hai ottenuta, ti impegni per mantenerne lo status quo.

Inutile aggiungere che la mia vita è costellata di salite difficilissime, di piccole vette conquistate solo con sudore e lacrime. Ma sono mie, senza dubbio. Sono “successi” che ho fortissimamente voluto, desiderato, cercato e ottenuto.

In tutto questo, posso aggiungere di non avere fatto morti per strada, di essermi piuttosto riempita di ferite ma senza MAI ledere l’interesse o l’esistenza del mio prossimo.

Se vuoi correre, e ti piace farlo da competitore, ti devi allenare alla morte e sperare che, il giorno della gara, il tuo corpo stia bene e sia capace di rispondere allo stimolo, altrimenti ciccia, sono sempre e solo cavoli tuoi.

Tutto questo pippolotto per dire che oramai il mondo è infestato di una categoria di donne che definisco “uomini a metà”, il che è di per sè un errore biologico, ma cosa non vi è di “sbagliato” in questa società?

Mi riferisco a tutte coloro che amano detenere lo scettro del comando, nel lavoro, nella vita personale ma che non sono assolutamente in grado di dirigere, di essere veri leader e si limitano a un’azione di mero “autoritarismo” (non vi è peggior “capo” di quello autoritario) perchè prive delle necessarie, imprescindibili capacità di essere al comando e della fondamentale “autorevolezza”.

Sono quelle che alzano la voce, parlano in continuazione e ti parlano sopra, interrompono, hanno sempre un esempio da portare che a loro è successo qualcosa di più che a te, rispondono al telefono anche quando sono in riunione perchè non sanno dare e darsi le corrette priorità.

Questi soggetti, ovviamente, desiderano essere sempre al centro, visibili, riconoscibili, conosciuti, il loro nome deve circolare. Non importa come se ne parla, ma tutti devono essere al corrente della loro esistenza.

Coloro, ovviamente, che nulla sanno di quali siano i corretti comportamenti organizzativi, al primo problema sganciano un’ansia nucleare che, come una bomba, scoppia sulla testa di tutti, perchè, coloro che tutto vogliono fare, che sempre vogliono esserci e dire la propria, forse, non si rendono conto che non hanno le capacità basilari per il posto che ricoprono.

Perchè peggio di un uomo che non sa comandare c’è sicuramente una donna che non sa farlo.

Amen.

Pimpra

IMAGE CREDIT QUI

STILEMI

Una piacevole serata alternativa a quanto faccio di solito: appese le scarpette da tango sono andata all’inaugurazione di una mostra sulla bio architettura. Va da sè che, dell’argomento, non capisco nulla, ma è stato comunque molto interessante.

Gli architetti, gli ingegneri delle costruzioni, sono una categoria tutta particolare. Con un po’ di impegno e di allenamento potremmo imparare a riconoscerli tra mille persone. Come?

Ciò che ho trovato di più singolare e divertente è che, una volta raggiunto un certo grado di notorietà, di fama, oppure quando sono agli esordi della loro carriera, amano indossare alcuni “pezzi” di abbigliamento che parlano per loro, parlano della loro professione, come se, sempre, l’umanità intera dovesse conoscere il mestiere che fanno.

Ritengo assolutamente singolare questo modo di porgersi al mondo e, parzialmente, anche ridicolo, specie se, a farlo, sono gli uomini.

Comunque, il mondo è bello perchè è vario.

Mi diverto parecchio a immaginare come mi dovrei vestire per informare il mondo del lavoro che faccio. Mamma mia che incubo, indossare perennemente la “divisa”, ammantarmi costantemente del ruolo, nascondendomi sempre, scambiando l’apparenza per l’essenza.

Non fa per me, decisamente.

Bontà loro, comunque, avranno motivati motivi per essere come sono.

Vi dò un indizio: gli occhiali, rigorosamente nerd, neri per i più depressi, colorati per i più alternativi.

A parte tutto questo ieri sera ho scoperto che… “DENTRO AL GRIGIO C’E’ TUTTO”.

… E chi lo avrebbe mai detto! 🙂

 

Un sorriso a voi tutti e BUON SOLE!

Pimpra

  • TAG

    2013 2014 2015 2016 abbraccio amiche amici Amici e amiche amicizia Amore amore Andar per maratone Andar per Milonghe Anima anno nuovo vita nuova anta e ribalta attimi Attimi belli Attualità Bel Paese blog blogger CARATTERE cazzate cronache dal mondo panda dare tempo al tempo Dillo alla zia Pimpra di tanto in tango Donne e valigie emozioni fine settimana Friuli Venezia Giulia immagini incontri i saggi consigli di Nonna Papera Italy Lavoro milonga momenti mondo panda Mondo Panda mondo tango Natura pausa pranzo pensieri pensieri leggeri pensieri sparsi pensiero positivo PERSONALITA' Pimpra milonguera riflessioni RISVEGLI Salute e benessere Senza categoria social network Società e costume Sport STICAZZI sticazzi storytelling Tango Tango argentino tango marathon Tango milonguero tango trotters tanto tango Trieste Uncategorized uomini e donne vecchiaia in armonia Viaggi viaggio Vita di coppia vita moderna vita sui tacchi a spillo
  • Archivi

  • ARTICOLI SUL TANGO

    Se cerchi gli articoli che parlano di tango cerca "di tanto in tango" nel banner TAG o fai la ricerca nel bannerino CATEGORIE
  • I post del mese

  • LA TRIBU’

  • Pagine

  • Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: