ELEGIA ADRIATICA

image credit Alessandra Cechet

Sono una sostenitrice accanita della “poetica delle piccole cose”, istanti di vita quotidiana che si palesano allo sguardo carichi di bellezza.

Vivo in una piccola città del lontano nord est adriatico, uno scrigno di tesori disseminati qua e là dalle raffiche di bora.

Dalle alture del carso, le generose fronde degli ippocastani centenari delle osmize offrono un approdo di gioiosa tranquillità, fino a scendere in riva al mare, dove il respiro dell’Adriatico infrange, sugli scogli di Barcola, la sua risacca.

Un piccolo mondo fatto di tante delicate perle, le passeggiate in Cittavecchia, arricchite dalla gaiezza di numerosi locali che offrono ai curiosi ogni tipo di scelta enogastronomica.

Ai triestini piace fare festa. Nella consuetudine burbera di alcune giornate in cui i volti che si incrociano per strada sono piuttosto tesi, manifestando un conclamato fastidio, specie il lunedì, arrivata l’estate, si rilassano in un giocondo sorriso.

La casa è rifugio obbligatorio solo in certe gelide giornate d’inverno, quando la bora nera si impossessa della città frustandola con le sue spire di ghiaccio. Solo allora, le pareti domestiche diventano ricovero necessario e quindi amato.

Ma d’estate…

L’invito dell’amica del cuore a fare il “TOCETO” del tardo pomeriggio, a Barcola. Ci andiamo in scooter, in doppia, approfittando del tragitto per scambiare una trama fittissima di parole. La costa è popolata come fosse giorno, non me lo aspettavo. Si direbbe che verso le 18.30 ci sia proprio un “cambio di turno” tra coloro che hanno trascorso l’intera giornata al mare e i nuovi arrivati.

Il sole è basso e poco prima dell’abbraccio al mare, colora l’orizzonte di un rosa intenso che sfuma in una calda nota arancione.

L’acqua è tiepida, offre un’immersione di liquido amniotico, il corpo si rilassa lasciandosi accarezzare dalle lievi increspature del mare.

Dalla bisaccia escono due calici, una piccola bottiglietta e del melone a tocchi, l’aperitivo perfetto, nel luogo perfetto, con la compagnia giusta.

Tutto vibra di gioia satura che mi viene voglia di fare il ponte, lì, sul mio asciugamano. La mia amica si vergogna un po’ ma mi lascia fare, è abituata oramai alle mie stranezze.

Il tempo ci scivola sulla pelle umida di salsedine, mentre ci godiamo questi attimi piccoli ed estremamente preziosi.

Tu chiamala estate.

Pimpra

ANCHE QUESTA E’ ESTATE.

MoloAudace_11nov

29 giugno. L’estate è ufficialmente iniziata, ci siamo dentro con tutte le infradito di gomma!!!

Non so voi, ma io devo ancora fare la prova costume e… non sono tranquilla per niente… ma troverò il modo di farmi passare il fastidio, ingurgitando una bella pasticca di “Sticazzi”…

Andare in palestra di questi tempi, è come entrare in un girone infernale, la seduta di sauna inizia già dallo spogliatoio, per non parlare di quando il corpo comincia a muoversi e il sudore si vaporizza in tutte le direzioni.

Oramai è quasi inutile cercare di farsi venire l’infarto pedalando, sollevando pesi, insistendo in interminabili sessioni di aerobica: quel che è in barca è in barca. Punto e ciccia! 🙂

Di certo la passione per l’aperitivo a fine giornata, non aiuta a snellire il coscio o, peggio,  il giro vita, ma regala, in compenso, quella soavità d’animo che è un piacere il cui prezzo si paga molto volentieri.

E’ stagione di matrimoni e nella piazza buona della città il divertimento è assistere al carnevale fuori stagione degli invitati, nei loro stravaganti tentativi di azzeccare l’abito della “festa”. Un’oscenità estetica ricorrente, ma, allo stesso modo, così divertente da aspettarla con trepidazione.

Da brava feticista, lo sguardo si ferma dapprima sulle calzature che, per lo più, costringono piedi e caviglie ineleganti, dentro morse di pvc e zeppe.

Il calzino corto fa capolino da pantaloni di abiti per lo più dismessi o utilizzati per la medesima occasione, tanti anni addietro. L’effetto è ilare, corpi ammorbiditi dal tempo e bottoni che tirano da tutte le parti.

Ma il bello della vita è questo, l’imperfezione, il difetto, l’errore…così da riconoscere il Bello in ogni anfratto in cui siamo capaci di scovarlo…

Anche questa è estate…

Pimpra

IMAGE CREDIT PIMPRA

  • TAG

    2013 2014 2015 2016 abbraccio amiche amici Amici e amiche amicizia Amore amore Andar per maratone Andar per Milonghe Anima anno nuovo vita nuova anta e ribalta attimi Attimi belli Attualità Bel Paese blog blogger CARATTERE cazzate cronache dal mondo panda dare tempo al tempo Dillo alla zia Pimpra di tanto in tango Donne e valigie emozioni fine settimana Friuli Venezia Giulia immagini incontri i saggi consigli di Nonna Papera Italy Lavoro milonga momenti mondo panda Mondo Panda mondo tango Natura pausa pranzo pensieri pensieri leggeri pensieri sparsi pensiero positivo PERSONALITA' Pimpra milonguera riflessioni RISVEGLI Salute e benessere Senza categoria social network Società e costume Sport STICAZZI sticazzi storytelling Tango Tango argentino tango marathon Tango milonguero tango trotters tanto tango Trieste Uncategorized uomini e donne vecchiaia in armonia Viaggi viaggio Vita di coppia vita moderna vita sui tacchi a spillo
  • Archivi

  • ARTICOLI SUL TANGO

    Se cerchi gli articoli che parlano di tango cerca "di tanto in tango" nel banner TAG o fai la ricerca nel bannerino CATEGORIE
  • I post del mese

  • LA TRIBU’

  • Pagine

  • Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: