Ne parlavo con amici, qualcosa è cambiato. Ed è cambiato positivamente. Ricordo perfettamente la mia prima maratona di sette anni fa, parteciparvi era un sogno che si avverava, mi sentivo piccola piccola (e di fatto lo ero), dinnanzi a danzatori italiani ed europei di lungo corso, maestri, una variopinta pletora di umanità con un livello siderale di danza.
Ansia da prestazione (più del mio partner che mia, in verità) e portai a casa solo qualche tanda con persone a me estranee e, forse, altrettanto “giovani” tangueristicamente parlando.
Le maratone si sono susseguite negli anni, ma quella sottile vena di tensione, dover dimostrare qualcosa sennò poi non balli affatto, accompagnava sempre coloro che non facevano parte del gotha tanguero, come la sottoscritta.
Poi, qualcosa è cambiato.
Apprezzo enormemente la selezione che gli organizzatori stanno operando, con tanta fatica, per regalare al popolo che danza, maratone indimenticabili, dove, più che dimostrazione della figaggine, in termini di ballo e non,viene richiesto scambio, piacere di condividere un’esperienza bella, condita dalla miglior musica possibile, in location atte ad esprimere al meglio l’onda tanguera, quella energia speciale che gli umani rilasciano quando sono tanto felici e, sesso a parte, ballano.
Apprezzo di non vedere quasi più in pista quelli che se la tirano, che ce l’hanno solo loro, che ballano solo con questo e con quella, che non ti salutano nemmmeno con un cenno di sorriso, anche se vi siete incontrati mille e una volta.
Lo apprezzo. Tanto.
Quelli, uomini o donne è uguale, che ti guardano indagatori mentre balli, ma non lo fanno con sguardo amorevole a dire “Ho voglia di abballarmelo quello/a”, no, loro cercano di trovare le tue inadeguatezze per schifarti, e questo, si sente, si sente forte e rovina l’atmosfera.
Per fortuna i tempi sono cambiati.
Adesso le maratone “evolute” offrono e selezionano persone, non macchine da guerra, non personaggi di moda, non quelli che ce l’hanno solo loro, le maratone evolute vogliono TE, perchè hai l’amore per il tango e per la sua multietnica comunità, perchè non vuoi solo ballare ma hai voglia di interagire con gli amici e di fartene di nuovi, hai voglia di aprirti al mondo e non di chiuderti nel tuo gruppo esclusivo.
La maratona “evoluta” non può più essere un business commerciale perchè se lo spirito è questo, si sente, si sente eccome, allora ti fai una edizione, arraffi arraffi arraffi e poi ciao, perchè le persone “evolute” non tornano.
Allora, sai che c’è, ringrazio quegli organizzatori che si fanno un mazzo così per mettere in piedi un evento “evoluto”, fregandosene di lasciare fuori dalla porta quelli che sono “famosi” ma non sanno fare gruppo con gli altri.
Evviva la “nueva onda”…
Pimpra
IMAGE CREDIT Massimo Gobbo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.