Andar per maratone riserva sempre delle sorprese.
Innanzitutto è necessario tenere a bada le aspettative: ballerò, non ballerò, che livello ci sarà in pista,mi piacerà il posto, la musica, la gente, avrò di che nutrirmi a sufficienza senza cadere stecchito per crisi ipoglicemica nel bel mezzo di una tanda di D’Arienzo…
Sono pensieri che ogni tanguero militante che si rispetti, si pone prima di varcare la soglia del luogo che lo accoglierà, ospiterà, cullerà, vezzeggerà per l’intero fine settimana.
E i tangueri sono una brutta razza, i maratoneti: pessima. Esigenti, viaggiatori, presuntuosi, una casta tutta particolare. Non sono odiosi, per carità, ma soddisfarli non è cosa da poco…
Maratona a Milano. Aspettative al top.
Perchè “Milan l’è sempre Milan”, e quindi ti senti autorizzato ad essere un maratoneta ancora più spocchioso del solito, perchè, dentro di te, percepisci la sfida: sapranno stupirmi questi Lumbard tutti di un pezzo?
MA-CHE-VE-LO-DICO-A-FARE!!!!
L’impatto è da choc: metti i piedini direttamente sul red carpet (non sto scherzando!) che ti proietta dritto in sala.
Location assolutamente strepitosa, ricavata dalla riqualificazione di un insediamento industriale.
Dal pavimento, agli spazi interni, alla pista di legno, alle luci, tutto, assolutamente perfetto.
1 a 0 per Milano.
Parliamo dell’accoglienza del gruppo che ha organizzato la kermesse: una favola. Dal bigliettino pescato in fase di registrazione come fosse un oracolo da biscotto cinese, contenente una sola parola evocativa e di buon augurio che accompagnasse l’ospite per la durata della manifestazione.
La birra personalizzata. Perchè “co/ce/vò/ce/vò”.
Un buffet che era un godimento solo a guardarlo.
2 a zero per Milano.
In pista: tj top di gamma. E poteva non essere così?
3 a zero per Milano.
Tanta di quella (ggiovane) figa danzante che mai si è vista dalle nostre parti.
5 a zero per Milano (questa vale doppio)
Un “genius loci” incredibile. E penso che della città vera e dei suoi abitanti/abitudini non ho visto nulla, sono sempre rimasta nel perimetro della maratona.
6 a zero per Milano.
MORALE DELLA FAVOLA:
Hanno vinto loro, il dream team degli organizzatori del Pensalobien (mai nome fu più opportuno): Alessandro, Maria Elena, Silvia, Marianna e tutti gli altri!
Perchè “Milàn l’è sempre Milàn”!
G R A Z I E !!!
Pimpra
Fedifrago ®
/ 15 marzo 2016Ma non dovevamo uscire a cena quando saresti ripassata a Milano. Quasi quasi ti tolgo il …..commento 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
PIMPRA
/ 15 marzo 2016Sorry mio caro ma avresti cenato con uno straccio…
"Mi piace""Mi piace"
Fedifrago ®
/ 15 marzo 2016Uhmmm non so …..dovrai inventare qualcosa per farti perdonare 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
PIMPRA
/ 15 marzo 2016😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Luca Zancanaro
/ 16 marzo 2016Per fortuna c’ero l’anno scorso, se no stavo a’rosicà. Confermo tutto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona