Amore è una sfumatura diversa per ognuno di noi. C’è chi la vive colorandola di passione, chi di desiderio, chi di una sfumatura sottile e intensa di voler bene.
Amore è legato al tempo e alla noia, disintegrando così le mie idee romantiche e utopistiche sulla sua durata.
Amore non è eterno, si dice pure nella tradizione popolare, “Amore c’è, fin che dura”. E questa “durata” si è accorciata di centimetro in centimetro in questa società moderna che va veloce, molto veloce e tutto consuma rapidamente.
Già, l’amore si consuma, si deteriora, brucia, o evapora.
Ancora mi è molto difficile accettare che, forse, Amore è solo una beata illusione, un desiderio che attacchiamo sugli occhi e sul cuore del nostro prossimo prescelto. Forse Amore non è.
Come si spiega, altrimenti, che le persone coinvolte in relazioni, nella maggior parte dei casi, mettono il naso fuori della coppia? Non sempre compiendo l’atto finale, il tradimento di un patto che quella coppia si è data, magari simulandolo solo, giogioneggiando con altre persone come a trovare certe scintille di desiderio che sono solo un ricordo di vita passata?
Allora Amore è soprattutto legato al desiderio? A quella energia vitale che ci porta a ricercare l’odore di un altro essere, capace di riaccendere in noi, nel nostro corpo e nella nostra testa quel lampo di vita che abbiamo perso o che non è più così brillante?
Amore è paura. A volte si crede di amare perché fa più paura restare soli davanti a noi stessi e, semplicemente, guardarsi.
Sono giunta a conclusione che Amore, il più delle volte, non è. E’ un affastellamento di tante cose messe insieme, passate alla centrifuga, insaporite con aromi naturali e vendute come vere.
Poche sono le dimensioni di Amore “altro da sé” che riconosco: tra queste, l’amore per i propri figli, per i propri animali (come sostituti di figli che non si hanno), l’amore per i propri genitori, e l’amore per le proprie passioni, di qualunque natura esse siano.
Mi riesce sempre più difficile incontrare e osservare l’Amore tra due adulti, non rileva come la coppia sia costituita, come se la relazione potesse essere composta di un variopinto mix di qualunque cosa, meno che di quello speciale ingrediente che non si può comprare.
Ma, nonostante tutto, spero di sbagliarmi e mi cullo beata nell’illusione di avere capito male, molto male.
Azz….
Pimpra
IMAGE CREDIT DA QUI
Marco
/ 27 febbraio 2017L’amore tra adulti oggi è usa e getta con scadenza programmata…. Forse il segreto sta nel riparare dopo le rotture.. Non è più nuovo…forse vintage ma tiene 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
PIMPRA
/ 27 febbraio 2017Chissà … credi alle riparazioni? Come i vasi giapponesi, credo, che, se si spaccano, vengono riparati mettendo oro sulle crepe? Per far percepire il divenire e la storia del caso?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Marco
/ 27 febbraio 2017Non proprio così poetico….diciamo come un’auto a cui sostituisci dei pezzi d’usura e che ami anche con qualche botta..:D
"Mi piace"Piace a 1 persona
PIMPRA
/ 27 febbraio 2017Leggo poesia anche qui… ma saranno i miei occhi… 😊
"Mi piace""Mi piace"
Virna Panizzo
/ 27 febbraio 2017Cara Pimpra..non hai capito male..ma stai guardando solo una parte del tutto, …ci sono le vere relazioni d’amore, che evolvono ogni giorno un pochino e in tutte le sfaccettature possibili dei sentimenti: a momenti si è più amici, altri si è amanti, altri si è confidenti, altri ci si vuole tanto bene, altre volte assale l’idea paurosa che si possa essere ancora insieme per abitudine, ma quando ti immagini che la persona che sai e senti, nel profondo dello stomaco (io lo sento li), di amare “disperatamente” che possa in qualche modo allontanarsi da te, e la sola idea ti fa impazzire, penso che ciò non possa essere che AMORE
Qualcuno può dire che può essere bisogno, abitudine, ..no, per me non lo è, perchè è diverso ogni giorno, quasi più forte con il passare del tempo.
E’ evidente che bisogna essere in due ad amarsi, a capirsi,ad accettarsi ed essere aperti e sinceri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
PIMPRA
/ 27 febbraio 2017Grazie Virna! Apprezzo, in particolare la parte finale. Sul fatto poi che il mio sia solo un punto di vista di parte, verissimo. Sono felice di aver stimolato una riflessione … 😉
"Mi piace""Mi piace"
Virna Panizzo
/ 27 febbraio 2017figurati…mi piace ciò che scrivi e come lo scrivi. Fino ad ora ti avevo letto solo sulla pagina fb, è la prima volta che entro nel blog.
In ogni caso condivido la visione, attorno a me vedo tante persone che si prendono, si mollano,… se sono contente così, perchè no? E’ quando questo non basta e si vorrebbero rapporti profondi che si entra in un territorio dove “sopravvivono” solo le persone che non hanno paura di mettersi in gioco al 1000/100, senza accontentarssi di rapporti superficili. Ma ciascuno è diverso e trovare la persona “giusta”, alle volte è questione di pura fortuna!
"Mi piace"Piace a 1 persona
PIMPRA
/ 27 febbraio 2017Domani ti rispondo con calma. Mi hai acceso il neurone! 👏🏻👍
"Mi piace""Mi piace"
Fedifrago ®
/ 28 febbraio 2017Ah ….sull’amore ne so così poco che ci sarebbe da scriverne un libro 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
PIMPRA
/ 28 febbraio 2017Sei sempre il mio mito.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fedifrago ®
/ 28 febbraio 2017😁
"Mi piace""Mi piace"
Von Calypso
/ 28 febbraio 2017mia mamma è rimasta così traumatizzata dalla storia con mio padre che alcuni anni fa, dopo che erano passati quasi 15 anni dal loro divorzio (e più di 20 dalla loro separazione) mi ha detto di non innamorarmi mai…perchè l’amore fa male e perchè ti rende dipendente. Beh certo con un marito narcisista patologico, manipolatore e sadico è facile uscirne distrutte e con il cuore e la dignità a pezzi.
Io sono la figlia di questo meraviglioso marito e posso dire che l’esperienza di essere sua figlia mi ha segnata così profondamente che pur non rinunciando all’amore ho messo dei paletti ben chiari: non voglio figli e non credo nel matrimonio, non credo nella fedeltà sessuale ma credo che i tradimenti possono essere anche non sessuali ma ben peggiori di quello sessuale (io di mio sono monogama ma non lo faccio apposta), infine non mi annullerò mai ne sacrificherò mai le mie amicizie per un uomo. Tendenzialmente sarei per lavorare innanzi tutto sul lato amicale che altro…perchè secondo me la cosa che distingue l’amicizia da una relazione d’amore è semplicemente il sesso, che però è anch’esso molto importante.
La maggiorparte della gente, mi pare di osservare, vive nel terrore di essere solo e non mi sorprende visto che siamo educati da decenni in maniera cristiana a prediligere l’altruismo vs egoismo (ci vorrebbe un sano equilibrio tra le due cose), a dare troppa importanza all’opinione degli altri e farci condizionare nelle nostre scelte di vita da ciò che gli altri si aspettano di noi (sti gran cazzi) e infine ad apparire invece che essere e a sacrificare la nostra essenza per una finta felicità perchè così ci dicono i media che saremo felici. La nostra società è diventata narcisista patologica. E spinge proprio su questo: a ingannare pur di avere qualcuno a fianco e poi ridurlo a nostro uso e consumo…
La cosa fondamentale però è bastare a se stessi ed essere norma per se stessi. Costruirsi la propria identità e non aver paura di essere ribelle. Ovvero fondare in noi stessi il nostro punto di gravità permanente.
"Mi piace"Piace a 1 persona