DALLA KONDO A WONDER WOMAN IL PASSO E’ BREVE!

ww

Ho sempre diffidato delle persone troppo ordinate. Nell’orecchio mi arriva come una nota stonata, pericolosa, come se, dietro l’ordine si nascondesse ogni sorta di stranezza più o meno innocente o pericolosa.

Ovviamente non posso annoverarmi tra gli “ordinati”, diciamo che non vivo nel casino più totale, ma non sfioro nemmeno le vette di certi maniaci. Sto nel mezzo, come la maggior parte delle persone.

Un giorno, però, stimolata dal rutilante lavoro di riordino messo in atto da un’amica, a seguito della lettura di un testo illuminante, a quanto pare, beh, anche in me è scoccata la scintilla che ha fatto divampare l’incendio del “sacro fuoco dell’ordine”. Detta così, fa un sacco ridere, ma provateci voi!

La bibbia del riordino alla mano, ho preso le ferie e mi ci sono messa.

MORALE: in una stanzetta che dovevo liberare per far spazio ad altro, sono riuscita ad eliminare ben 17 sacchi neri condominiali di schifezze oramai inutili. E non ho messo mano all’armadio…

Una fatica bestiale, inutile dirlo, sia di tipo fisico che mentale, non siamo abituati a liberarci delle cose, a viaggiare leggeri e, chi più chi meno, abbiamo la tendenza all’accumulo, giustificandolo in mille e uno modi.

La mia casa per intero ha risentito positivamente del riordino e, piccole scintille sono arrivate in luoghi impensati, dandomi particolare soddisfazione.

Oggi, però, ho piazzato una super bandierina in termini di performance da “sciatta casalinga” in veste di wonder woman: stamane, decido di sostituire nel lettone il piumino leggero con quello più pesante, dopo la notte passata a tremare per il freddo.

Detto fatto, in un baleno ho cambiato lenzuola, piumino e copriletto. E poi mi sono detta, ” Ok, dormirò al calduccio, evviva!, peccato che all’esterno non ho alcunché da mettermi!”

Non ho fatto in tempo a finire di pensarlo che stavo già facendo il cambio stagione!!!!

Quest’anno ho battuto il record: in meno di 2 ore ho sostituito TUTTA la roba estiva, con quella invernale e dico TUTTA! Poi, scegliendo, finalmente, l’abito consono di lana, me ne sono andata in ufficio.

MORALE:

ho sempre detestato fare il cambio di stagione perché, minimo minimo, ci mettevo un pomeriggio intero, poi dovevo eliminare un sacco di roba, e il lavoro per essere concluso definitivamente, alla fine, richiedeva due giorni! Invece… liberarsi del superfluo con costanza e senza esitazioni di sorta, permette di sbrigare anche le attività casalinghe più moleste, con una certa agilità.

Non lo credevo possibile ma, condivido con Marie Kondo, la sensazione che la casa ringrazi per questa cura, gli oggetti pure! I maglioni di lana, che precedentemente venivano riposti in armadio, ne uscivano talmente tanto pesti, che era necessario stirarli. Oggi sono emersi perfetti e con altrettanta leggerezza, hanno preso possesso del loro nuovo riparo invernale.

Lo so che mi prenderete per matta ma, questa sensazione di leggerezza, di fluidità anche nella gestione e cura delle cose, mi ricaricano di energia fresca e vibrante!

Provare per credere!

Pimpra

IMAGE CREDIT DA QUI 

 

 

Pubblicità
Lascia un commento

7 commenti

  1. Von Calypso

     /  11 ottobre 2016

    le persone troppo ordinate e, diciamo maniache, hanno dei problemi di autostima e quindi mania del controllo, una somma capacità ad accettare l’imprevisto…e i cambiamenti, spesso sono anche affette da Disturbo Ossessivo Compulsivo. Fai bene a diffidarne, non perchè siano cattive ma perchè sono delle rompicoglioni e quando entri nella loro sfera di amicizie tendono a controllare anche te..

    Una naturale tendenza all’ordine e la pulizia nasce e cresce però dentro di noi in relazione all’ordine e la pulizia mentale ovvero il benessere e la sicurezza che proviamo verso noi stessi.Questo non implica diventare delle ossessive dell’ordine, tutt’altro ma di certo le pulizie fatte giorno per giorno seguendo una propria inclinazione di ecologia mentale, aiutano… permettono di andare più svelti poi in quelle operazioni tipo: pulizie di primavera, cambio degli armadi etc etc.

    Daje…ti percepisco molto più serena…e tranquilla in effetti. 🙂

    Piace a 1 persona

    Rispondi
    • Mi piace un sacco quel tuo “ecologia mentale” in cui mi ritrovo assolutamente! 🙂
      Felice che si percepisca la mia serenità!

      DAJE! 🙂

      "Mi piace"

      Rispondi
      • Von Calypso

         /  13 ottobre 2016

        io ricorderò sempre la confessione che mi fece mia madre quando mi disse che aveva chiesto alla sua amica psicoterapeuta se io non avevo qualche disturbo mentale per il mio disordine e lei le rispose che “l’unica che aveva un disturbo non ero io ma lei e la sua mania del controllo” ahahahah
        tuttavia è vero che se si lavora e ci si chiarisce mentalmente, se in se stessi ci si chiarifica… ovvero si definisce cosa si vuole…e cosa fare per ottenerlo naturalmente anche gli spazi che occupiamo diventeranno più ordinati e meno confusi.
        Circa l’ecologia mentale: http://www.gianfrancobertagni.it/materiali/psiche/ecologiamente.pdf

        Piace a 1 persona

      • Ecologia mentale mi ha proprio incuriosito! Grazie del link! 😊

        "Mi piace"

  2. grande! Vorrei averlo fatto anch’io! ..e invece no

    Piace a 1 persona

    Rispondi
  3. Von Calypso

     /  13 ottobre 2016

    è un mappazzone di 600 pagine ma è interessante…

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • TAG

    2013 2014 2015 2016 abbraccio amiche amici Amici e amiche amicizia Amore amore Andar per maratone Andar per Milonghe Anima anno nuovo vita nuova anta e ribalta attimi Attimi belli Attualità Bel Paese blog blogger CARATTERE cazzate cronache dal mondo panda dare tempo al tempo Dillo alla zia Pimpra di tanto in tango Donne e valigie emozioni fine settimana Friuli Venezia Giulia immagini incontri i saggi consigli di Nonna Papera Italy Lavoro milonga momenti Mondo Panda mondo panda mondo tango Natura pausa pranzo pensieri pensieri leggeri pensieri sparsi pensiero positivo PERSONALITA' Pimpra milonguera riflessioni RISVEGLI Salute e benessere Senza categoria social network Società e costume Sport STICAZZI sticazzi storytelling Tango Tango argentino tango marathon Tango milonguero tango trotters tanto tango Trieste Uncategorized uomini e donne vecchiaia in armonia Viaggi viaggio Vita di coppia vita moderna vita sui tacchi a spillo
  • Archivi

  • ARTICOLI SUL TANGO

    Se cerchi gli articoli che parlano di tango cerca "di tanto in tango" nel banner TAG o fai la ricerca nel bannerino CATEGORIE
  • I post del mese

  • LA TRIBU’

  • Pagine

  • Categorie

  • Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: