UNA MARATONA FRAGRANTE COME UNA PIADINA. LA ROMAGNA PORTEGNA #ditantointango

Sono tornata da qualche giorno e mi porto ancora dietro quella bella sensazione che solo degli eventi particolarmente riusciti sanno regalare.

La mia ultima volta alla Romagna Portegna risaliva al lontano 2018, sembra un secolo fa, la vita precedente la pandemia, quello che è venuto dopo ha sparigliato completamente le carte del nostro vivere quotidiano in tutte le sue sfumature, eventi di tango compresi.

La terra di Romagna porta con sé un abbraccio accogliente, quasi materno, l’ho scritto più e più volte, impossibile non sentirsi a casa anche se ospiti. Lo spirito guida di questa maratona è specchio fedele di questo mood romagnolo, unico al mondo.

La location storica, il palazzetto vecchio del turismo, è rimasta la stessa che conoscevo già, ma l’esperienza delle edizioni precedenti ha saputo migliorare, se pure ce ne fosse stato il bisogno, i servizi a favore dei tangueros.

Non avevo memoria che il buffet continuativo durante le lunghe sessioni di maratona fosse così ricco e variegato, per di più con prodotti del territorio da leccarsi i baffi. Ringrazio i ballerini che mi sono venuti a prendere con costanza, altrimenti mi sarei letteralmente “scatafasciata” di cibo, per quanto fosse stuzzicante. Un buon buffet, diciamocelo, fa piacere a tutti oltre ad essere un punto aggregativo di non poco conto.

Non riesco a trovare un difetto, davvero, l’atmosfera calda ed accogliente ha lambito lo spirito di tutti i maratoneti tanto che ballare è stato davvero “facile”, senza sforzo, senza muri invalicabili da nessuna delle due parti, senza i maledetti gruppetti infestanti che rovinano quella buena onda che si crea naturalmente tra coloro che desiderano condividere, stare insieme. I set di musica sono stati da super wow regalando pomeridiane e serali che non si poteva stare fermi. Personalmente ho amato che la maratona chiudesse alle ore 2.30 del mattino, riuscendo così a fare chiusura ogni sera che per me è un miracolo.

Questo bel stare è senza dubbio merito degli organizzatori (i bellissimi soggetti che vedete nella foto) che hanno dato questo imprinting basato sull’accoglienza vera ad ogni edizione. Ma mi sembra che questa lo sia stata particolarmente.

Voglio ringraziare pubblicamente le amorevoli ballerine che si sono prestate a ballare con me in versione leader principiante, siete state assolutamente adorabili, grazie di cuore! Prometto che la prossima volta le mie capacità saranno migliorate e farsi una tanda sarà piacevole!

A proposito, affrontare la pista, incasinata lo dico, senza una vera ronda, lo dico, è affare davvero complicatissimo. Quando è accaduto a me di portare la mia follower ero in ansia globale, in difficoltà sulla rotta da tenere che in ogni piccolo avanzamento mi arrivavano onde anomale da tutti i lati: difficile, maledettamente complicato. Le amiche che ballano da leader da molto più tempo mi hanno rassicurata che, con la pratica, si riesce a surfare anche dentro un flusso completamente incontrollato. Speriamo bene. Però bisognerebbe abituarsi ad essere più ordinati in pista.

Mi sento tranquillamente di affermare che la Romagna Portegna è una di quelle maratone da mettere nel proprio carnet tanguero, un evento che fa bene allo spirito, ci si sta in assoluto relax godendosi il weekend di tango, musica, amici, spiaggia e- ovviamente, buon cibo romagnolo.

Un gioiellino di maratona incastonata nella riviera più famosa d’Italia, ma che vuoi di più? Una fragrante piadina grazie!

Pimpra

Lascia un commento

2 commenti

  1. Quale sei tu?

    🙂

    "Mi piace"

    Rispondi

Lascia un commento

  • TAG

    2013 2014 2015 2016 abbraccio amiche amici Amici e amiche amicizia amore Amore Andar per maratone Andar per Milonghe Anima anno nuovo vita nuova anta e ribalta attimi Attimi belli Attualità Bel Paese blog blogger CARATTERE cazzate cronache dal mondo panda dare tempo al tempo Dillo alla zia Pimpra di tanto in tango Donne e valigie emozioni fine settimana Friuli Venezia Giulia immagini incontri i saggi consigli di Nonna Papera Italy Lavoro milonga momenti mondo panda Mondo Panda mondo tango Natura pausa pranzo pensieri pensieri leggeri pensieri sparsi pensiero positivo PERSONALITA' Pimpra milonguera riflessioni RISVEGLI Salute e benessere Senza categoria social network Società e costume Sport sticazzi STICAZZI storytelling Tango Tango argentino tango marathon Tango milonguero tango trotters tanto tango Trieste Uncategorized uomini e donne vecchiaia in armonia Viaggi viaggio Vita di coppia vita moderna vita sui tacchi a spillo
  • Archivi

  • ARTICOLI SUL TANGO

    Se cerchi gli articoli che parlano di tango cerca "di tanto in tango" nel banner TAG o fai la ricerca nel bannerino CATEGORIE
  • I post del mese

  • LA TRIBU’

  • Pagine

  • Categorie

  • Categorie