
A tutti voi sarà capitato di dover scegliere tra una milonga e un’altra, complice la grande offerta di questi ultimi anni e la sovrapposizione di eventi nella stessa serata.
C’è chi decide privilegiando la comodità, il luogo più facilmente raggiungibile, chi il pavimento dove si balla, chi la gente che si aspetta di trovare, chi il costo dell’ingresso e quanto viene offerto …
Poi ci sono gli altri, quelli che scelgono in base al Musicalizador.
Figura di riferimento, giullare di corte che farà divertire gli ospiti, il deus ex machina della serata, ne è l’anima pulsante.
Credo sia praticamente impossibile razionalizzare, se non per tratti assolutamente approssimativi, le caratteristiche ideali che deve possedere colui o colei che tesseranno il canovaccio musicale della serata.
Di una cosa sono certa: ci sono troppi musicalizadores improvvisati in giro per milonghe. 🙂
Far divertire la gente è una grande responsabilità. Non basta avere una playlist sul pc, spesso scopiazzata qua e là sul lavoro di altri, e spararla nell’etere durante la serata. No.
La milonga è un animale vivo, vibrante, scostante, mutevole, bizzarro, capriccioso. Bisogna avere la capacità domarlo, di gestirlo, di renderlo felice di seguirvi e, magari, di chiedervene ancora.
Il TJ, per me, è un ipercreativo/reattivo/empatico.
E’ l’artista con il pennello in mano che è capace di usare la bomboletta spray se la tela la richiede. Metafora per dire che, se pure parte con un’idea di proposta musicale se l’animale pista non è ricettivo, cambia proposta, si adatta, insomma legge la pista.
La pista è il suo DIO, non lui.
Personalmente apprezzo molto quando in milonga mi vengono proposte una/due tande “sperimentali” con sonorità nuove o poco sentite, diverse. Lo apprezzo, è stimolante. Può piacermi o meno ma comunque mi apre orizzonti.
Personalmente faccio sempre più fatica a sopportare quei TJ che ti vogliono fare la leziuncella insegnandoti a colpi di tande inutili che la bella musica è solo quella, che se a te piace che so una “Merceditas” ti puoi buttare nel cesso dei tangueri ignoranti e involuti.
A questi Musicalizadores iper colti rispondo “sticazzi”. Non so voi, ma io vado in milonga per divertirmi che, se devo sentire messa, altri sono i luoghi da frequentare…
Ho, come immagino ognuno dei danzanti che stanno leggendo il post, una mia bella lista di apprezzatissimi TJ, uomini e donne di età, gusti musicali, creatori di buone onde, molto diversi tra loro.
A tutti riconosco l’intelligenza di sapersi connettere con la pista, la cultura musicale, intesa come profonda conoscenza e continua ricerca, la gioiosità implicita del loro carattere perchè se sono persone dal pensiero positivo, anche la pista lo annuserà godendone al massimo.
La predica è finita, andate in pace!
Pimpra
IMAGE CREDIT DA QUI
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.