DONNE, PROFESSIONI E TACCHI

louboutin4

Quest’oggi, mentre transitavo da un piano all’altro della gabbietta, sono stata letteralmente folgorata dal tacco 12 di una ospite del palazzo.

Qui da me, spesso accade che si svolgano eventi di rappresentanza, ed oggi era un giorno di questi.

Dallo stiletto risalgo alla gamba e su su fino ad avere la visione completa dell’insieme. Un abito nero ben segnato nei punti giusti, issato su un paio di stabilianti decolleté dal tacco altissimo.

Oggi ospitavamo la categoria “legulei” in svariate declinazioni: avvocati, magistrati, consiglieri, praticanti, professori… insomma la variopinta umanità che ruota attorno al macrocosmo della “Legge”.

A parte il solito abito da lavoro degli uomini, su cui non mi soffermerò (benchè ci sarebbe, comunque, tanto da dire), sono rimasta colpita dalle calzature sfoggiate dal gentil sesso.

Tutti voi conoscete la mia passione radicale per i tacchi, i tacchi a stiletto, per la precisione, quelli aguzzi, affilatissimi, sottili e pericolosi. Li adoro. Venderei la macchina per potermi permettere un paio di Louboutin. Un paio a settimana. 🙂

Ciò detto e premesso, le signore presenti mi hanno inondato di non poche perplessità.

Ho notato che, brutte o belle fossero, tutte indossavano scarpe da capogiro (anche per l’altezza!). Adirittura fuori contesto tanto erano eleganti e/o evidentemente da sera.

Molto spesso le ho viste traballare e avere un portamento non precisamente da danzatrici classiche ma, loro, se ne fregavano assai di ciò. L’importante era svettare, elevarsi, farsi notare, rubare gli sguardi.

Non posso negare che le ho pure invidiate un po’, perchè, in sala, ho visto più d’una suola rossa…

Nello stesso momento mi ponevo una domanda: “Come mai, dai tempi dell’Università le studentesse di legge erano sempre le più fighe di tutte, quelle tiratissime (e che se la tiravano anche…) a dispetto di tutte le altre?”

[Per inciso quelle di lettere erano considerate ottimo territorio di caccia, ma più per il concetto che a lettere i “costumi” erano più lassi ovvero vigeva l’allegro motto del “darla_via” (e di non doverlo nascondere che la vita è bella e va vissuta pienamente)].

A ben pensarci, non credo che le future avvocatesse, notaio, magistrato lo fossero meno, zoccole, intendo, solo che, nel loro caso, vigeva il codice d’onore del darla_via “segretamente” e – così i malevoli vociferano – solo a quelli da cui poter ricavare un qualche vantaggio. Ma si sa queste sono dicerie di campanile, perciò lasciano il tempo che trovano… 🙂

Tornando all’oggi, eppure mi chiedo, dove risieda il bisogno di “esagerare” così tanto, di manifestare una femminilità talmente eccessiva da essere quasi violenta.

Che sia per far paura ai colleghi maschi, incutendo in siffatta maniera, una sorta di rispetto professionale che, altrimenti, non sarebbe altrettanto riconosciuto?

Perchè, le signore, più che “normali” professioniste, davano la sensazione di essere delle tigri appena uscite di gabbia.

Belle, ma tremendamente pericolose.

Quindi, donne all’ascolto, adesso guardatevi i piedi e ditemi che cosa indossate. Da lì saremo in grado di capire il vostro livello di prestigio sociale, di volontà di emergere,  di realizzazione professionale, l’aggressività presunta o latente,  e un sacco di altre cose belle!

😉

Pimpra

Pubblicità
Articolo precedente
Articolo successivo
Lascia un commento

13 commenti

  1. cosa indosso ora ai piedi?…beh rigorosamente tacco 12
    Non ne faccio mai a meno perchè l’eleganza parte dalle scarpe e finchè posso..traballo, barcollo ma non mollo ^_*
    un sorriso per te!

    "Mi piace"

    Rispondi
  2. antigonewoland

     /  21 novembre 2014

    io un paio di adidas da calcetto…anzi tranne un paio con cui cammino benissimo e sono comode (bicolori in vernice tacco a spillo 12) ho intenzione di vendere tutte le altre che non metto più.

    "Mi piace"

    Rispondi
  3. ahahah io indosso praticamente solo scarpe da ginnastica e anfibi/stivaletti bassi! Mi concedo il tacco (che una volta mettevo sempre e che adoro) le rarissime volte e ripeto rarissime volte che io e marito “scappiamo” qualche ora per regalarci una cena da soli! Per il resto mi ci vedi rincorrere la piccola e la grande con i tacchi ? hihihihi

    "Mi piace"

    Rispondi
    • Mia cara, l’importante è essere donne quando serve!!! Tuo marito sarà felicissimo di essere destinatario quasi esclusivo della tua femminilità !!! 😉

      "Mi piace"

      Rispondi
  4. Fedifrago ®

     /  21 novembre 2014

    La mia sfonda (ex) moglie ha una serie infinita di tacco 12, spaziando da Prada a Jimmy Choo ….e onestamente devo riconoscere che le sa portare bene, anche lavorando. Però è bassa 1,60 (scarsi, secondo me) e quindi anche con quelle non pare certo una giraffa

    Piace a 1 persona

    Rispondi
  5. Fedifrago ®

     /  21 novembre 2014

    Sfonda=seconda ….si vede che non piace neppure al mio ipad

    "Mi piace"

    Rispondi
  6. pier luigi

     /  22 novembre 2014

    Ciao Michaela,

    Coco Chanel ,in un’intervista, a una domanda di un giornalista rispose
    : ” l’eleganza fà un rumore, quello dei tacchi “.
    Generalizzando, sappiamo tutti e tutte che se una donna vuole essere
    un minimo elegante, anche con i jeans, mette i tacchi.
    Non conosco un uomo a cui non piacciano le donne con i tacchi. Anche a
    me piacciono e quando, anni fà ( ho paura a dire quanti ormai )
    scoprii che anche alle donne piace indossarli rimasi fulminato.
    Ho scritto ” indossarli ” non a caso. Micaela, proprio nell’occasione
    che hai descritto tu e forse proprio la donna che hai scritto tu , hai
    visto la differenza fra ” portare ” un indumento o una calzatura e ”
    indossare ” un vestito o una calzatura.
    Un’ amica avvocato mi dice che il suo mestiere è fortemente
    maschilista, e quindi spesso le donne sono costrette , anzi ”
    costrette ” ( fra le virgolette ) a essere delle pantere, come dici
    tu, proprio per sovrastare o almeno pareggiare la forte diversità che
    intuiscono con i loro colleghi maschi.
    Ci sono donne che ” indossano ” e donne che ” portano ” . Stessa cosa
    per gli uomini.
    Il tuo amore per i tacchi è comune a molte donne. Ti dirò di più. Una
    mia ex ha un amore viscerale per gli stivali. Proprio la scorsa
    settimana mi scriveva (e mi ha mandato una sua foto), che ha ragguinto
    la cifra di 18 paia di stivali, la maggioranza con i tacchi.
    Lei era ed è ancora una di quelle donne che ” indossano ” . Qualsiasi
    cosa. Come te, del resto. Anche volendo le donne come voi non riescono
    a essere volgari. Sempre femminli ed eleganti. Anche sensuali. Si
    nasce così. Ci sono persone ( e come persone intendo di entrambi i
    sessi ) che sono eleganti in qualsiasi maniera. Anche se sono basse,
    alte, magre o grassoccie, hanno un ” che ” di savoir faire che le
    distigue.
    Indossare o portare un tacco 12 non fà l’eleganza o la femmnilità. Non
    è la misura di un tacco che rende femminile una donna, ma tutto il
    contesto. Dal portamento, al vestito, alla figura, al fisico,
    proporzionato o meno, alla simpatia e al modo di porsi, vogliamo dire
    anche al carisma, della persona stessa.
    Che sia anche, nel caso della categoria dei ” legulei ” una ragione
    per emergere, per dimostrare il proprio ascendente sul maschio della ”
    legge ” ….ci sta. O almeno è così che gira “quel ” mondo.
    Finisco col dirti una cosa. Da ragazzo i tacchi di una ragzza mi
    piacevano, si, ma neanche più di tanto. Da uomo, uscire una sera con
    una donna che indossa un bel paio di tacchi, siano scarpe o stivali, è
    un sottile piacere…….insieme al sottile piacere di una compagnia
    femminile.
    Quindi, cara Micaela, indossa e non portare….tu ci riesci bene e non
    pensare alla gara che fanno le donne a volte per sembra e enon essere
    pantere……..un abbraccio, Pier Luigi

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • TAG

    2013 2014 2015 2016 abbraccio amiche amici Amici e amiche amicizia Amore amore Andar per maratone Andar per Milonghe Anima anno nuovo vita nuova anta e ribalta attimi Attimi belli Attualità Bel Paese blog blogger CARATTERE cazzate cronache dal mondo panda dare tempo al tempo Dillo alla zia Pimpra di tanto in tango Donne e valigie emozioni fine settimana Friuli Venezia Giulia immagini incontri i saggi consigli di Nonna Papera Italy Lavoro milonga momenti Mondo Panda mondo panda mondo tango Natura pausa pranzo pensieri pensieri leggeri pensieri sparsi pensiero positivo PERSONALITA' Pimpra milonguera riflessioni RISVEGLI Salute e benessere Senza categoria social network Società e costume Sport STICAZZI sticazzi storytelling Tango Tango argentino tango marathon Tango milonguero tango trotters tanto tango Trieste Uncategorized uomini e donne vecchiaia in armonia Viaggi viaggio Vita di coppia vita moderna vita sui tacchi a spillo
  • Archivi

  • ARTICOLI SUL TANGO

    Se cerchi gli articoli che parlano di tango cerca "di tanto in tango" nel banner TAG o fai la ricerca nel bannerino CATEGORIE
  • I post del mese

  • LA TRIBU’

  • Pagine

  • Categorie

  • Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: