SIX.Q TANGO INTERVISTE. GIANPIERO GALDI E LORENA TARANTINO

Cari Amici, appassionati tangueros e semplici curiosi, vi invito a leggere con attenzione questa lunga intervista a due giovani professionisti e maestri, un contributo profondo e sentito, carico di spunti per tutta la nostra grande comunità di ballerini. Buona lettura!

***

SIX.Q

1. Nome e città di provenienza

Gianpiero Galdi, nato e cresciuto a Salerno

Mi chiamo Lorena Tarantino, vivo a Salerno da 6 anni, ma sono originaria di Torre del Greco, città situata alle pendici del Vesuvio, in provincia di Napoli.

2. Lo stop forzato dalle milonghe ci costringe, se lo vogliamo, a praticare la tecnica. Definisci le priorità a cui prestare attenzione: piedi, gambe, asse, abbraccio…

G. Ah l’abbraccio, che nostalgia delle milonghe!

Beh, se si ha la fortuna di avere un partner con cui praticare le opzioni sono di certo più numerose e complete. Trovo però interessante supporre che non si possa ballare in coppia e, di necessità virtù, si approfitti per allenare la tecnica da soli.

Consiglio di certo esercizi di potenziamento (per i quali magari mi dilungo nella domanda 4) e di pulizia del gesto, su questi ultimi elaboro meglio: siamo soli a casa, con voglia di ballare ma anche l’innegabile fantasia di tornare al mondo sociale un po’ trasformati, che sia un taglio nuovo, un nuovo hobby, una pila di libri letti o un mucchio di film classici di cui parlare. Per il tango, ognuno di noi conosce qualche esercizio di “routine” al quale non abbiamo “tempo da dedicare” in un periodo normale. Ecco, cogliamo l’occasione!

Che gli esercizi prediletti siano ochos al muro, piroette senza sostegno, lapiz alternando le gambe… la mia raccomandazione è di applicare un po’ di metodo e consapevolezza al nostro allenamento, propongo un approccio: 

1. si definisce con precisione cosa praticare 

2. lo si prova qualche volta e si riflette su cosa migliorare a livello generale o se l’esercizio va modificato;

3. Ci si filma e se…

a. …l’esercizio va bene: “validare” la routine e ripeterla per pochi minuti ogni giorno, comparando regolarmente i video dei nostri progressi; 

b. ...non siamo soddisfatti: verbalizzare, anche con il pensiero, cosa esattamente non funziona e praticarlo lentamente ed individualmente. Fondamentale mantenere i rapporti di tempo tra le componenti (non eseguire velocemente la parte facile e lentamente quella difficile). Se l’esercizio scelto risulta troppo complesso, don’t worry! Come una costruzione di lego, scomponilo nelle sue parti fondamentali ed allenale una per una.  

L. Questa pausa trovo sia il momento ideale per riorganizzare le idee che nel tempo abbiamo raccolto ma non ancora implementato nel nostro corpo danzante.
Il nostro corpo danzante non è una somma di parti da coordinare singolarmente come una costruzione di lego, bensì un sistema complesso, dove tutte le parti sono interconnesse ed interdipendenti tra loro (se inclino la testa in avanti posso avvertire il cambiamento nella schiena e anche nei piedi).
È importante e necessario analizzare i movimenti e gli elementi corporei presi isolatamente, ma tale analisi ha senso solo se poi tutte le parti vengono ricomposte in un’unità. Quando balliamo, la specificità di ciò che esprimiamo non è definita dal singolo elemento in sé ma dal particolare collegamento tra tutte le parti del linguaggio corporeo.
Non è possibile spegnere nessuna delle componenti, come non è possibile non comunicare nessun messaggio. È nella nostra biologia interpretare l’altro ed esprimersi con il linguaggio del corpo.
Detto ciò, mi piacerebbe incoraggiare le persone a ripescare informazioni dal proprio bagaglio di studi, metterle in connessione tra loro e riordinarle in una mappa mentale che permetta al nostro corpo di reagire con efficienza ed efficacia in qualsiasi circostanza. Un po’ come mettere a posto tutti gli strumenti nella cassetta degli attrezzi, ritrovare i libretti d’istruzione e creare un indice per ritrovarli al momento giusto senza mettere tutto di nuovo sottosopra.

Con questa premessa però non voglio evadere la tua domanda, da qualche parte bisognerà pur cominciare. Consiglio perciò di iniziare con esercizi per migliorare l’equilibrio in movimento. L’allenamento della capacità di equilibrio impegna tutto il corpo, ma il punto-chiave su cui suggerisco di focalizzarsi è l’appoggio del piede di base durante tutto l’arco del movimento

3. Quando insegni, quale è l’errore tecnico che ritieni imperativo correggere nei ballerini/e?

G. La mancanza di curiosità.

Lo so, ho evaso la domanda, ma per una buona ragione: qualsiasi elemento pratico, a partire dalla mia opinione su come si poggia il piede sul pavimento fino alle caratteristiche strutturali di un buon abbraccio… rimane appunto questo: solo un’opinione. Conosco tanti bravi insegnanti e ballerini che hanno opinioni molto diverse dalle mie eppure sembra funzionare tutto più che bene.

La verità è che per ogni argomento c’è un approccio comodo e poi c’è n’è uno curioso, che è quasi mai facile.

Il Tango ha l’inequivocabile pregio di essere un ballo profondamente intelligente e dalle innumerevoli potenzialità. Quando insegno, chiaramente ad un pubblico non di primo pelo, stimolo sempre la ricerca delle connessioni causali tra un elemento ed un altro: l’abbraccio in questa posizione cosa provoca e quali libertà concede? In che situazione converrebbe alterarlo? Quando una tensione o un rilassamento sono funzionali, e perché? Il tempismo nella connessione in tal figura è diverso da quello in quest’altra, in cosa?

Ogni elemento deve essere un tassello di un modello più grande ed interconnesso, coerente.

Sembra difficile? Non lo è, ti dico perché nell’ultima risposta.

L. Durante la lezione una priorità imprescindibile è sempre calibrare la   lezione o l’intervento per salvaguardare e promuovere il benessere fisico e psico-emotivo delle persone singole e del gruppo.
Per esempio può presentarsi la necessità di intervenire per modificare un accumulo di tensione, alle volte a livello muscolare, altre volte a livello emotivo. In ogni caso dipende sempre dall’individuo, dal gruppo e dal tipo di relazione che s’instaura a lezione (durante una lezione di un corso settimanale si creerà un dialogo diverso rispetto ad un seminario a cadenza annuale, altre differenze si possono evidenziare tra il rivolgersi ad un principiante o ad un ballerino più esperto).
Quando tutte le condizioni sono favorevoli, la priorità per me è intervenire per agevolare la comunicazione, o come meglio diremmo in gergo di Tango, la connessione della coppia, cercando di stimolare la consapevolezza di ciascun ballerino per i propri movimenti.

4. Il tuo esercizio preferito da fare a casa per mantenere il corpo agile e abile al tango.

G. Eccoci, in una delle precedenti risposte ho detto dell’importanza di una pratica consapevole, mirata alla coordinazione.

Ti rispondo ora più sulla condizione, prometto di non girarci intorno.

Il tango non è una disciplina fuori dal mondo e, per quanto noi tangueri possiamo fantasticare sulle caratteristiche trascendentali dell’abbraccio e la naturalezza che dovrebbe accompagnare la sua “socialità”, mi tocca spesso riportare qualcuno con i piedi per terra (figurativamente e non) ricordando che, tra le tante incognite, di certo possiamo convenire che sia una cosa che si fa con il corpo. E il corpo è fatto per usarlo.

Di grandissimo beneficio quindi: 

1. Flessibilità, che vi piaccia fare stretching o yoga o qualsiasi altro movimento di allungamento;

2. Forza un po’ in tutto il corpo, specialmente delle gambe (con particolare attenzione alla muscolatura che avvolge bacino e caviglie) per maggior equilibrio e della schiena per un bell’abbraccio (sembrerebbe controintuitivo, ma è cosi!) 

3. Resistenza, il web offre tanti spunti gratuiti per tenersi in forma. Vale la pena sottolineare che ballare tango non è certo come scalare una montagna, ma avere un po’ di cardio in più fa la differenza se vogliamo mantenere un bel movimento senza starci troppo a pensare.

L. Non posso dire di avere una routine quotidiana stabile, desidero spesso cambiare e provare nuovi esercizi, nuove forme di allenamento. Cerco di mantenere e potenziare l’agilità del mio corpo con esercizi di acrobatica, Gyrokinesis, Pilates, Yoga.
Riguardo le abilità nel Tango invece, quando non pratichiamo in coppia, mi piace ballare accompagnata dalla musica con il supporto di una parete libera. In genere inizio con degli ochos e rebotes circolari per concentrarmi e sentire il movimento nella sua interezza. Dopo un po’ di ripetizioni, mi lascio ispirare dalla musica per sperimentare modi diversi di interpretarla.
Per allenare e affinare le abilità del Tango, consiglio però di sfidare se stessi in esercizi più rigorosi. Ne presento due, i quali spesso svolgo per calibrare il corpo prima delle esibizioni:

Livello 1, “Esercizio fondamentale n 1”: senza supporto, passi in avanti ad un ritmo molto lento (es. un passo ogni 4 tempi della musica). Sforzarsi di fare una pausa in equilibrio ad ogni transizione tra un passo ed un altro, la gamba in movimento protesa in avanti e senza appoggio sul pavimento (contare 4 tempi, poi proseguire).
Al termine della musica ripetere lo stesso esercizio ma con passi indietro, pause in proiezione indietro, sempre in equilibrio.
Con tale pratica possiamo valutare quanto nel nostro ballo la gamba libera sia effettivamente “libera”.

L’obiettivo è quello di acquisire la facoltà di scegliere dove, come e quando muoversi. Abilità che credo sia tanto fondamentale per guidare che per seguire.
–  Livello 2: “super-ochos”! 🙂 praticare ochos, sia avanti che indietro, senza supporto e con le mani sollevate e perennemente parallele ad una parete di riferimento (mantenere lo sguardo su un punto fisso).
 Provare quindi, durante il pivot, a ruotare tanto da avvicinarsi alla parete quando in “ocho atrás ” ed allontanarvisi quando in “ocho adelante”. Che pivot!
L’obiettivo è quello di migliorare la capacità di equilibrio, la dissociazione tra busto e bacino, la spinta dell
e gambe, la coordinazione del gesto sulla musica: tutti elementi che quanto più allenati tanto più permettono di esprimerci e comunicare liberamente.

5. I video quando si pratica a casa: sei favorevole o contrario?

G. Favorevolissimo.

Anzi, approfitto dell’ambiguità interpretativa della domanda per rispondere a due versioni:

Favorevole a guardare video di insegnanti o ballerini, che siano di lezioni, di esibizioni o di esercizi dimostrativi. Non solo c’è sempre da imparare, ma gli spunti sono preziosi per cambiare prospettiva;

Favorevole a registrare video di se stessi quando si pratica a casa. Lo consiglio sempre a tutti: guardarsi dall’esterno è uno strumento insostituibile. Senza contare la grandissima motivazione che deriva dal vedersi migliorare.

L. Nelle sue diverse forme:
–  Video riassunti: Al termine della lezione è costume in tutto il mondo fare un video di ricapitolazione; mi auguro che qualcuno in un secondo momento li riguardi quei milioni di video!
La pratica basata sulle lezioni degli insegnanti credo svolga un ruolo nel processo di apprendimento tanto importante quanto la lezione stessa. Quest’ultima rappresenta un momento di ascolto, comprensione, sperimentazione, ma necessita sempre di un momento di riflessione, studio e ripetizione se si vuole realmente maturare nel ballo.

–  Registrare se stessi: Quando ci riprendiamo abbiamo la possibilità di monitorare il nostro percorso, motivarci a superare i nostri limiti, individuare asimmetrie del corpo di cui non si è consapevoli e perché no, collezionare dei ricordi in formato digitale.
Quelli che riprendono cadute, incomprensioni, scivolate, dopo tempo si rivelano i video più piacevoli da guardare, o perché ci mostrano che un tempo non eravamo in grado di ballare come potremmo fare oggi o magari per un po’ di sana autoironia.

– Grazie all’ausilio dei video ho constatato diverse volte mie cattive abitudini di appoggio del piede. Sembra cosa da niente, vero?  E invece mi portava a dolori articolari, disequilibrio durante il ballo, nonché fraintendimenti nella connessione di coppia. Certo il video non è la soluzione completa per questi problemi, ma resta un valido strumento d’osservazione per ricercare una soluzione più accurata. Nel mio caso mi sono rivolta ad una fisioterapista.

– Youtube: Questa domanda mi ha fatto ricordare la preparazione per l’esame di maturità: per circa un mese non andai a ballare per studiare con più costanza. In quel periodo i video di Tango di YouTube erano una gioia indescrivibile per me. Quando tornai a ballare scoprii di riconoscere molto meglio di prima i brani musicali, i testi, le particolarità; provavo a ripetere movimenti e movenze di tutte le ballerine viste in video, accrescendo così la varietà di esperienze corporee vissute e  divertendomi anche più di prima.

Dunque consiglio vivamente di riguardare riassunti di lezioni, registrarsi ciclicamente, guardare esibizioni e partecipare a video-lezioni di Tango.

6. Dì quella cosa che avresti sempre voluto dire ma che non hanno mai osato chiederti.

G. Sai Pimpra, mi hai fatto riflettere alla ricerca di qualcosa di speciale tra le cose che mi piacerebbe dire, ma spesso preferisco discutere di un argomento forse banale e per questo preso sottogamba. 

Ti parlo allora del copiare

Nella nostra comunità se ne sente spesso parlare in tono negativo, peraltro è un tema che nella tradizione Tanguera assume note quasi criminali: “hai copiato, furfante!”.

Va detto che c’è copia e copia.

L’imitazione, sempre più spesso presente in ambienti a noi familiari come quello delle maratone, degli encuentros o dei campionati, è purtroppo utilizzata al minimo delle sue potenzialità rappresentando, su questo concordo, uno dei fenomeni più negativi della scena tanguera poiché ne semplifica eccessivamente il linguaggio e soffoca la creatività. 

Bisogna saper Copiare! È una delle abilità più preziose di un artista o un discente (che per molti versi sono la stessa cosa). 

Nella risposta alla terza domanda ti prometto svelare cosa semplifica il lavoro di un bravo curiosone: imitare qualcuno che troviamo interessante ci aiuterà a capire molto più profondamente di tante parole il perché di quello che fa e come si integra nell’organizzazione generale del suo ballo. Essere in grado di riprodurre i gesti di qualcun altro garantisce un panorama altrimenti inaccessibile all’interno del mondo esperienziale di un insegnante o ballerino che non potrebbe descrivere neanche il miglior didatta. Bisogna provare sulla propria pelle. La “copia” non sarà mai perfetta e, mischiata a tante altre, rappresenta un tesoro al momento della creazione originale. 

In due parole: “copia” più che puoi, fino a non essere più in grado di distinguere la fonte!

L. Molto spesso mi chiedono se abbia fatto danza classica, ma mai quanto la danza abbia potuto influire nel mio percorso di Tango.
 Credo sia opinione comune che la danza faciliti particolarmente lo studio del Tango, ma io non credo lo faccia più di qualsiasi Sport o disciplina che implichi il corpo. In ogni caso, il ballerino di Tango non necessita della flessibilità, forza, resistenza di cui un danzatore, un atleta o uno sportivo hanno bisogno. Come anche non occorre iniziare giovani a ballare, altro comune pregiudizio che scoraggia molti a provare il Tango.
Quello che impariamo studiando Tango è conoscere noi stessi e relazionarci attraverso il movimento, senza preoccuparci troppo di valicare i limiti che la nostra fisicità ci impone, piuttosto accettarli, come le speciali caratteristiche della nostra unica ed irripetibile individualità.

Ognuno, quando approccia il Tango, ha delle abilità da sviluppare e delle strutture da smussare se non addirittura rompere.
Io non ho mai avuto troppa difficoltà a mantenere l’equilibrio su di un solo piede, ma ho impiegato molto tempo e molte energie a spostare la mia attenzione dalla mia persona al partner e alla coppia. Altri potrebbero vivere l’esperienza opposta, ma è questo il bello: l’incontrarsi di vissuti molto diversi per arricchirsi reciprocamente e crescere insieme.

***


Per studiare e contattare i Maestri

Profilo Instagram: lorenagianpiero

Pagina fb: Lorena & GP

mail: lorenagianpiero@gmail.com

Per approfondire: “Tangere. Manuale di base per l’apprendimento del tango”. Scritto da Gianpiero Galdi, disponibile su diversi siti on line

***

Ringrazio Lorena e Gianpiero per questa ricca intervista capace di offrirci numerosi spunti di riflessione e di pratica di questa inesauribile passione che è per noi il tango argentino.

Pimpra

  • TAG

    2013 2014 2015 2016 abbraccio amiche amici Amici e amiche amicizia amore Amore Andar per maratone Andar per Milonghe Anima anno nuovo vita nuova anta e ribalta attimi Attimi belli Attualità Bel Paese blog blogger CARATTERE cazzate cronache dal mondo panda dare tempo al tempo Dillo alla zia Pimpra di tanto in tango Donne e valigie emozioni fine settimana Friuli Venezia Giulia immagini incontri i saggi consigli di Nonna Papera Italy Lavoro milonga momenti mondo panda Mondo Panda mondo tango Natura pausa pranzo pensieri pensieri leggeri pensieri sparsi pensiero positivo PERSONALITA' Pimpra milonguera riflessioni RISVEGLI Salute e benessere Senza categoria social network Società e costume Sport sticazzi STICAZZI storytelling Tango Tango argentino tango marathon Tango milonguero tango trotters tanto tango Trieste Uncategorized uomini e donne vecchiaia in armonia Viaggi viaggio Vita di coppia vita moderna vita sui tacchi a spillo
  • Archivi

  • ARTICOLI SUL TANGO

    Se cerchi gli articoli che parlano di tango cerca "di tanto in tango" nel banner TAG o fai la ricerca nel bannerino CATEGORIE
  • I post del mese

  • LA TRIBU’

  • Pagine

  • Categorie

  • Categorie