PROFUMO DI MALINCONIA

2012_12_08_SNOW_BW_LO

C’è una via, a Trieste, che mi è particolarmente cara.

Si snoda dal colle di San Giusto fino ad arrivare in Sacchetta, all’affaccio della città sul mare.

E’ la via della malinconia.

Ogni volta che la percorro, in qualunque stagione, riesce a sfiorarmi l’animo d’una patina di dolente struggimento.

La preferisco nelle stagioni di mezzo, perché esprimono al massimo la sua poesia.

Il giardino Basevi che vi si affaccia, si erge montando anch’egli la collina di San Giusto, regalando le sfumature rosso sambuco dell’autunno carsico unite al delizioso verde smeraldo delle giovani foglie a primavera.

Oggi, più che la vista, è stato rapito l’olfatto poiché, d’un tratto, sono entrata in una nuvola di profumo di foglie bagnate, di muschi e di pioggia.

Il mio momento di poesia ad inizio di giornata.

La mia connessione con il farsi del tempo, con la malinconia di novembre alle porte, con la vita che ti guarda e a volte ti schiaffeggia, a volte ti sorride …

Pimpra

IMAGE CREDIT: foto di Alessandro K., tratta da qui

Articolo precedente
Lascia un commento

8 commenti

  1. Incredibile come non sappia nulla di Trieste. È un posto che m’incuriosisce di brutto.

    Piace a 1 persona

    Rispondi
    • Prendi un biglietto del treno e vieni a vedere con i tuoi occhi…

      Piace a 1 persona

      Rispondi
    • Fedifrago ®

       /  30 ottobre 2015

      Nella zona ci ho passato tutte le estati sino ai miei vent’anni …e poi anche qualcuna più tardi (ci avevo aperto anche un’attività). Il Carso che si tuffa nel mare, il golfo, l’architettura asburgica ne fanno un posto unico (e come dice Pimpra un po’ malinconico) con un fascino che non trovi facilmente.
      È come una donna di classe, elegante ma mai altera, raffinata nel suo apparire d’altri tempi ….e sotto gli abiti può rivelare piccanti sorprese.

      Piace a 1 persona

      Rispondi
  2. Molto bella la foto.

    Anche io oggi rapito dai colori e dai profumi autunnali.

    Piace a 1 persona

    Rispondi
  3. Un splendida immagine di Alessandro K. Che esprime tutta la malinconia di via San Michele. …

    "Mi piace"

    Rispondi
  4. Prima o poi verrò a trovarti! In abbraccio e buon fine settimana!

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi a PIMPRA Cancella risposta

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • TAG

    2013 2014 2015 2016 abbraccio amiche amici Amici e amiche amicizia Amore amore Andar per maratone Andar per Milonghe Anima anno nuovo vita nuova anta e ribalta attimi Attimi belli Attualità Bel Paese blog blogger CARATTERE cazzate cronache dal mondo panda dare tempo al tempo Dillo alla zia Pimpra di tanto in tango Donne e valigie emozioni fine settimana Friuli Venezia Giulia immagini incontri i saggi consigli di Nonna Papera Italy Lavoro milonga momenti mondo panda Mondo Panda mondo tango Natura pausa pranzo pensieri pensieri leggeri pensieri sparsi pensiero positivo PERSONALITA' Pimpra milonguera riflessioni RISVEGLI Salute e benessere Senza categoria social network Società e costume Sport STICAZZI sticazzi storytelling Tango Tango argentino tango marathon Tango milonguero tango trotters tanto tango Trieste Uncategorized uomini e donne vecchiaia in armonia Viaggi viaggio Vita di coppia vita moderna vita sui tacchi a spillo
  • Archivi

  • ARTICOLI SUL TANGO

    Se cerchi gli articoli che parlano di tango cerca "di tanto in tango" nel banner TAG o fai la ricerca nel bannerino CATEGORIE
  • I post del mese

  • LA TRIBU’

  • Pagine

  • Categorie

  • Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: