Non faccio che ascoltare trasmissioni che parlano di politica, alla tv e alla radio, a leggere i quotidiani per cercare di capirci qualcosa, per arrivare almeno un po’ consapevole alla X che tra poco dovremo mettere sulla scheda elettorale.
Una bagarre inutile e vistosa che sembra di essere al mercato. Tutti urlano, si insultano in modo più o meno elegante e fanno il possibile per tirare acqua al loro, sempre personale, mulino.
Stamattina leggo questo interessantissimo quanto choccante articolo su Repubblica (clicca qui) e, per la prima volta nella mia vita, mi vengono le lacrime agli occhi.
Comprare la carne che sta per scadere al supermercato perchè scontata all’80%, il pane del giorno prima, condividere casa e beni con altri perchè, altrimenti, è impossibile arrivare alla fine del mese… leggetelo, è toccante.
Anche io, come 8 milioni di persone, sebbene non a questi livelli così estremi, vivo sulla mia pelle tutta la difficoltà di questo periodo storico.
Come ho scritto qualche giorno fa (qui), mi aspetta una sfida che avrei volentieri evitato e che devo invece affrontare.
Allora, quando i politici arringano e sputano parole al vento e ci prendono in giro con promesse che non manterrannno mai, sapete cosa vorrei chiedergli?
Dateci – a gratis – un corso di sopravvivenza che insegni a noi, i nuovi “poveri”, come non morire di stenti, come inventare soluzioni per tirare avanti. Se possibile con un sorriso.
La vita deve essere bella per tutti, anche per quelli come noi, costretti a correre nella ruota, come fossimo criceti…
Pimpra
politepolarbear
/ 24 gennaio 2013Il parroco Meslier nel 1700 aveva già capito tutto.
http://politepolarbear.blogspot.it/2012/02/il-testamento-del-parroco-meslier.html
"Mi piace""Mi piace"
mago merlino
/ 24 gennaio 2013E son sempre mi…Miguel…
Io penso che non dobbiamo apsettarci NULLA dai politic, che purtroppo non serve leggere, ancora, triti discorsi bugiardi.
Serve solo stingersi forte l’uno all’altro e vivere!
Capire che l’80% delle cose che abbiamo sono superflue e che per stare bene basta stare bene con gli altri.
Poi come un esercito ordinato, scendere in piazza con la ramazza inmano e fare pulizia, quella vera, quella che fanno i netturbini, cominciare a ripulire la nostra vita dalla nostra città.
il resto verrà da se….
"Mi piace""Mi piace"
PIMPRA
/ 24 gennaio 2013Condivido… vado a prendere la ramazza… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
mago merlino
/ 24 gennaio 2013bisogna! tutto il tempo che aspettiamo è tempo sprecato!
"Mi piace""Mi piace"
antigonewoland
/ 24 gennaio 2013“per arrivare almeno un po’ consapevole alla X che tra poco dovremo mettere sulla scheda elettorale.” beh non è obbligatorio, da anni ormai il non voto è stato depenalizzato.
"Mi piace""Mi piace"
PIMPRA
/ 24 gennaio 2013Lo so Antigone, ma resto dell’idea che sia un nostro dovere che non dobbiamo demandare ad altri…
"Mi piace""Mi piace"
antigonewoland
/ 24 gennaio 2013anche il non voto è espressione di una scelta consapevole, quella di non votare chi ha ridotto l’italia in questa situazione. e se vogliamo che cambi, credo che questo sia davvero il nostro dovere…non votare questi infami, arricchiti, mafiosi ipocriti che per un anno hanno fiduciato monti… che ha fatto esattamente quello che, dall’una e dall’altra parte, le due parti si contestavano fino a quel momento, se non peggio, colpendo non i reali evasori, amichetti loro, non rinunciando ai loro privilegi (anzi napolitano si è autoaumentato il suo stipendio di 8000 euri dicendo alla gente comune di fare sacrifici vivendo al di sotto della soglia di povertà -> 8000 euri sono 666,66 euro al mese, ben 166,66 euro più di quelli con cui dovrai vivere tu il mese prossimo) ma le persone le cui storie sono raccontate in quell’articolo. P.s. io da più di un anno vivo con 250 euri al mese…..
"Mi piace""Mi piace"