CRICETI SULLA RUOTA


Non faccio che ascoltare trasmissioni che parlano di politica, alla tv e alla radio, a leggere i quotidiani per cercare di capirci qualcosa, per arrivare almeno un po’ consapevole alla X che tra poco dovremo mettere sulla scheda elettorale.

Una bagarre inutile e vistosa che sembra di essere al mercato. Tutti urlano, si insultano in modo più o meno elegante e fanno il possibile per tirare acqua al loro, sempre personale, mulino.

Stamattina leggo questo interessantissimo quanto choccante articolo su Repubblica (clicca qui) e, per la prima volta nella mia vita, mi vengono le lacrime agli occhi.

Comprare la carne che sta per scadere al supermercato perchè scontata all’80%, il pane del giorno prima, condividere casa e beni con altri perchè, altrimenti, è impossibile arrivare alla fine del mese… leggetelo, è toccante.

Anche io, come 8 milioni di persone, sebbene non a questi livelli così estremi, vivo sulla mia pelle tutta la difficoltà di questo periodo storico.

Come ho scritto qualche giorno fa (qui), mi aspetta una sfida che avrei volentieri evitato e che devo invece affrontare.

Allora, quando i politici arringano e sputano parole al vento e ci prendono in giro con promesse che non manterrannno mai, sapete cosa vorrei chiedergli?

Dateci – a gratis –  un corso di sopravvivenza che insegni a noi, i nuovi “poveri”, come non morire di stenti, come inventare soluzioni per tirare avanti. Se possibile con un sorriso.

La vita deve essere bella per tutti, anche per quelli come noi, costretti a correre nella ruota, come fossimo  criceti…

Pimpra

Articolo precedente
Articolo successivo
Lascia un commento

7 commenti

  1. mago merlino

     /  24 gennaio 2013

    E son sempre mi…Miguel…
    Io penso che non dobbiamo apsettarci NULLA dai politic, che purtroppo non serve leggere, ancora, triti discorsi bugiardi.
    Serve solo stingersi forte l’uno all’altro e vivere!
    Capire che l’80% delle cose che abbiamo sono superflue e che per stare bene basta stare bene con gli altri.
    Poi come un esercito ordinato, scendere in piazza con la ramazza inmano e fare pulizia, quella vera, quella che fanno i netturbini, cominciare a ripulire la nostra vita dalla nostra città.
    il resto verrà da se….

    "Mi piace"

    Rispondi
  2. antigonewoland

     /  24 gennaio 2013

    “per arrivare almeno un po’ consapevole alla X che tra poco dovremo mettere sulla scheda elettorale.” beh non è obbligatorio, da anni ormai il non voto è stato depenalizzato.

    "Mi piace"

    Rispondi
  3. antigonewoland

     /  24 gennaio 2013

    anche il non voto è espressione di una scelta consapevole, quella di non votare chi ha ridotto l’italia in questa situazione. e se vogliamo che cambi, credo che questo sia davvero il nostro dovere…non votare questi infami, arricchiti, mafiosi ipocriti che per un anno hanno fiduciato monti… che ha fatto esattamente quello che, dall’una e dall’altra parte, le due parti si contestavano fino a quel momento, se non peggio, colpendo non i reali evasori, amichetti loro, non rinunciando ai loro privilegi (anzi napolitano si è autoaumentato il suo stipendio di 8000 euri dicendo alla gente comune di fare sacrifici vivendo al di sotto della soglia di povertà -> 8000 euri sono 666,66 euro al mese, ben 166,66 euro più di quelli con cui dovrai vivere tu il mese prossimo) ma le persone le cui storie sono raccontate in quell’articolo. P.s. io da più di un anno vivo con 250 euri al mese…..

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • TAG

    2013 2014 2015 2016 abbraccio amiche amici Amici e amiche amicizia Amore amore Andar per maratone Andar per Milonghe Anima anno nuovo vita nuova anta e ribalta attimi Attimi belli Attualità Bel Paese blog blogger CARATTERE cazzate cronache dal mondo panda dare tempo al tempo Dillo alla zia Pimpra di tanto in tango Donne e valigie emozioni fine settimana Friuli Venezia Giulia immagini incontri i saggi consigli di Nonna Papera Italy Lavoro milonga momenti Mondo Panda mondo panda mondo tango Natura pausa pranzo pensieri pensieri leggeri pensieri sparsi pensiero positivo PERSONALITA' Pimpra milonguera riflessioni RISVEGLI Salute e benessere Senza categoria social network Società e costume Sport STICAZZI sticazzi storytelling Tango Tango argentino tango marathon Tango milonguero tango trotters tanto tango Trieste Uncategorized uomini e donne vecchiaia in armonia Viaggi viaggio Vita di coppia vita moderna vita sui tacchi a spillo
  • Archivi

  • ARTICOLI SUL TANGO

    Se cerchi gli articoli che parlano di tango cerca "di tanto in tango" nel banner TAG o fai la ricerca nel bannerino CATEGORIE
  • I post del mese

  • LA TRIBU’

  • Pagine

  • Categorie

  • Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: