Stamane ho fatto un veloce passaggio nell’erboristeria che c’è vicino all’ufficio. Appena entrata, sono stata avvolta da un profumo di erbe, caldo e rilassante come la copertina preferita.
La titolare, una signora sulla sessantina, mi ha sorriso con fare aperto.
Sono rimasta nel negozio il tempo giusto per non fare danni (al mio prosciugato conto corrente), anche se, per come il mio corpo tutto si sentiva, mi sarei trattenuta ben più a lungo.
Il solo odore dell’ambiente mi ha procurato un senso di pace e di benessere, come una voglia di ricongiungermi alla natura, di abbracciare un albero, di rotolarmi su un bel prato.
Al che, ripensando alla conversazione di ieri sera in palestra, quando mi è stato chiesto quale prodigiosa crema per il corpo stessi usando che profumava così bene, ho capito. Ho capito quanto siamo stati stupidi ad allontanarci dalla madre terra, dalla natura, da tutto quanto nasce e cresce in questo pianeta per correre dietro a finti dei: denaro, prestigio, ricchezza, successo, popolarità.
[Per inciso la crema corpo me la faccio usando una base 100% bio, aggiungendo olii ed essenze].
L’uomo sta da un’altra parte, se vuole stare bene. Deve stare sull’altra sponda del fiume della vita.
Non per nulla assistiamo a un ritorno ai valori della natura, alla ricerca di un benessere che passi attraverso la realizzazione più profonda della nostra coscienza, alla presa di contatto con la nostra parte più vera, più spontanea.
BIO_LOGICA_MENTE credo sia la sola strada percorribile. Benchè resti un sentiero in salita.
Pimpra
IMAGE CREDIT: PIMPRA TS
Pinzalberto
/ 10 dicembre 2013Il mio primo lavoro, a vent’anni, era presso un’azienda farmaceutica che si occupava anche di omeopatia. All’epoca conoscevo tutto sulle erbe e ancora adesso mi curo così. Mai usato un dopobarba, ma solo creme emollienti (attualmente allo zafferano). Tutte le sere mi faccio una tisana depurativa, a base di finocchio o tarassaco. Sono anni che non faccio un’influenza, raffreddore o mal di gola, la mia mattina parte con un cucchiaio di miele e propoli, e la giornata con frutta fresca, arance, banane e mele. Così creo le basi per i miei week-end alcolici! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
PIMPRA
/ 10 dicembre 2013SUPER PINZA!
I’M VERY PROUD OF YOU!
"Mi piace""Mi piace"
Mago merlino
/ 10 dicembre 2013Che bello leggere queste cose… spero tutti ci arrivino al più presto… (son stufo di aspettare 😉 )
"Mi piace""Mi piace"
PIMPRA
/ 10 dicembre 2013Mago anche io sono stufa di aspettare! 😉
"Mi piace""Mi piace"