Per farmi meno male, provare più lieve fastidio, forse, al mattino, farei bene a perdere la recente sana abitudine di ascoltare i giornali radio.
Sì perchè a sentire le cialtronerie che ci raccontano, e i giornalisti, in questo, fanno solo il loro dovere, mi viene una gran voglia di spaccare tutto!
E non è, di sicuro, cosa buona e giusta…
Io non so voi, ma più cerco di informarmi, più mi parte l’embolo di incazzatura come poche volte nella vita…
Ho sempre detestato la politica, ne sono sempre stata alla larga perchè, sin dalla giovane età, vedevo che i massimi sistemi ideologici/morali/pragmatici/ideali ecc ecc venivano malamente distorti da coloro che, il potere, lo avevano in mano. Di lì la scelta di “stare fuori” che sicuramente non fa di me un buon esempio civico, ma tant’è.
Si parla tanto di Bersani e di quanto è stato coglione nella sua campagna elettorale che non ha capito affatto dove e come si fa comunicazione politica. Aveva in casa un cavallo di razza, il giovane Renzi, che non solo ha la faccia “giusta” ma un cervello che funziona molto bene. Perchè il ragazzo sa come si muove la massa, dove prende le informazioni, come le maneggia… insomma Renzi è uno moderno, uno che vive il suo tempo.
Mi fa immensamente arrabbiare che il Bersani non si sia messo da parte, che non vuol dire rinunciare a fare politica attiva, giammai!, significa semplicemente saper guardare il mondo con occhi che lo vedono.
Bersani è uno dei tanti “padri” della politica italiana, detentori della saggezza diacronica, patrimonio utilie e necessario ma non sufficiente. Non si vince se non ci si batte e bisogna battersi bene, con le armi giuste per la particolare battaglia.
Mi spiace che i “padri” non scelgano con onore e sentimento di considerazione di passare il testimone ai loro figli, cresciuti grazie al loro esempio ma diversi, perchè più giovani e corrispondenti, nei modi e nel pensiero, al tempo moderno.
Anche chi racconta a se stesso di volere il bene del Paese e dei cittadini è – come TUTTI gli altri- attaccato con il mastice alla sua poltrona e al suo prestigio manifesto.
E con questa triste considerazione d’ora in poi, al mattino, al posto delle parole querule dei politici di noialtri, ascolterò della buona musica…
Evviva l’Italia.
Pimpra
mago merlino
/ 27 febbraio 2013Cara mia è ormai tempo che la mia sveglia è data (per me ed il mio pulcino) da radio Virgin, proprio perchè partiva l’emobolo. sii serena perchè la nostra generazione è l’ultima a soffrire dei padri padroni.Si stanno mettendo le basi per un futuro completamente diverso, con o senza sforzi dei partecipanti. O ti rimbocchi le maniche e cambi o soccombi. I nostri figli avranno un altro mondo e quelli dopo di loro uno totalmente diverso. Stai serena, non prenderte la acuore. La politica era ed è una merda, per i bugiardi cronici che la popolano. Il concetto che ha guidato la mia croce sulle schede elettorali è stato, non più gli stessi bugiardi, dò l’occasone ad altri di mentire. Poi vedremo, magari mi sbaglio, ma chiunque sia stato al governo ha sempre mentitio. sì perchè se davvero volessero il nostro bene ci avrebbero già messo in riga da buoni padri di famiglia che si sacrificano anche per i figli. Invece l’esempio che danno è quel di un padre puttaniere drogato ubriacone che si veste di abiti talari e ci fa la morale, togliendoci anche il pane di bocca per ingordigia, nemmeno per manigare lui, ma per strafogarsi.
ecco questo è quello che penso io.
gianfranco moretti
"Mi piace""Mi piace"
teacher
/ 27 febbraio 2013quoto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
mago merlino
/ 27 febbraio 2013thks! 😀
"Mi piace""Mi piace"
PIMPRA
/ 27 febbraio 2013Quoto pure io! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
mago merlino
/ 27 febbraio 2013e siamo tre! dai che le cose cambieranno, hanno sparso abbastanza concime per far crescere le nuove piante. Rallegriamoci!
"Mi piace""Mi piace"
PIMPRA
/ 27 febbraio 2013Mi piace questa visione così ottimistica! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
teacher
/ 27 febbraio 2013se siete d’accordo, un piccolo movimento sul web di tre persone lo facciamo subito.. non ci candidiamo, ma rompiamo le scatole agli altri 😀 😀
"Mi piace""Mi piace"
PIMPRA
/ 27 febbraio 2013…Ahahahah secondo i modi del… tempo! 😉
"Mi piace""Mi piace"