Che giornata favolosa! Un cielo terso con le nuvolette bianche a rincorrersi, una sottile bava di vento che accarezza i capelli, è venerdì, davanti un fine settimana con lo strascico che si aggancia ai primi due giorni della prossima, siamo dentro all’anticiclone africano…
CHE VOGLIAMO DI PIU’?
Un passaggio dal gioielliere, ovviamente! 🙂
Ci vado con addosso un’allegria, come poche volte, oggi niente mele, oggi gertrude*.
La gioielliera “Gavemo i cocumeri a pasta ciara!”
Pimpra “Ahhhh! e quali sono?” (la solita ignorante)
Gioielliera “Xè questi qua, i xè ciari dentro, 100% nostrani! Ghè garantisso bonissimi” e me ne porge due.
I cocumeri in questione hanno un bel aspetto, tracagnotti e piccoletti, al chè dico di aggiungerne altri due che sono quelli il mio pranzo.
Percepisco un’esitazione nelle mani della donna che, immantinente, replica “Lei la magna troppa verdura!”
Penso che sia un po matta, lei la verdura la vende!!! Boh… misteri da ortofrutticolo.
Pesa e declama “Quattro euro, e la badi ben, col sconto!” mi dice serafica.
QUATTRO EURO PER QUATTRO CETRIOLI????!!!! MA DICO, STIAMO SCHERZANDO????!!!!
Pago, mi taccio e, con il prezioso bottino in borsa, me ne vado.
Oggi ho capito un’altra cosa: ho sbagliato tutto.
A che serve studiare per poi arrivare a stento a fine mese, quando, vendendo gioielli alla clorofilla, si guadagna come un Rockfeller?
Epperò, mi viene da ridere, solo una come me, poteva arrivare a tanto!
SOLDI SARA’ CHE NOI NON SAREMO, mi diceva, tanto tempo fa, una persona…
A VOI TUTTI UN SOLARISSIMO FINE SETTIMANA!
Pimpra
* gertrude, nel linguaggio “pimpresco”, significa: cetrioli, altrimenti detti, in dialetto triestino “cucumeri”
teacher
/ 27 aprile 2012si va a prendere il sole nel we? 🙂
Mi piaceMi piace
PIMPRA
/ 27 aprile 2012YESSSAAAA!!!!
oggi ho fatto provviste di crema solare e del necessaire!
gasatissima! e tu?
Mi piaceMi piace
teacher
/ 30 aprile 2012la massima del we è stata… potevo mettertmi + crema solare! 😀
Mi piaceMi piace
PIMPRA
/ 1 maggio 2012… NONOSTANTE TUTTO… ANCHE IO!:DDD
Mi piaceMi piace
mauri53
/ 27 aprile 2012cughuemmi..(in dialetto genovese)
Mi piaceMi piace
PIMPRA
/ 27 aprile 2012Si, ma tu mi devi scrivere come si pronuncia, sennò! 🙂
Mi piaceMi piace
mauri53
/ 27 aprile 2012be!..non è facile cmq ci provo la ue è una e sorda molto di gola
Mi piaceMi piace
claudia
/ 27 aprile 2012Ovviamente Pimpra, raccoglierai questi scritti in un volume che rimarrà ai posteri vero? perche’ se non lo fai, potresti essere incriminata per danni all’umanità!!! Li immagino in uno di quei libricini che noi donne teniamo in borsa, una cosina che esce magicamente dal ns. cilindro – irrinunciabile contenitore in cui stipiamo metà dell’oggettistica di casa, le nostre borsette/one… – nei pochi attimi di sosta che ci concediamo dalla vita (mentre aspettiamo una ricetta dal dottore, dentista, parrucchiera…) Una raccolta dei gioiellini che da qui tu lanci al popolo di facebook, con l’intelligente ironia e la simpatia che ti contraddistinguono e che potrà accompagnarci facendoci sorridere!! Mi raccomando, non disperdere questi … cucumeri*…
(*gioielli) 😉
Mi piaceMi piace
PIMPRA
/ 27 aprile 2012LOVE LOVE LOVE LOVE YOU SO MUCH CLAUDIA!!!!
Il gatto che è in me sta facendo delle fusa che nemmeno un leone in calore!
Grazie, il tuo commento è il mio gioiello! ❤
Mi piaceMi piace
antigonewoland
/ 27 aprile 2012se penso che il mio nome di battesimo nel pimprese significa cetriolo LOL
vabbè comunque quando ho letto il titolo ho subito capito che stavi andando della fruttivendola. non so come mai. 😀
Mi piaceMi piace
PIMPRA
/ 27 aprile 2012Svelato il tuo nome vero??? ti chiami Geltrude/Gertrude o similia??? Bellissimo!!!! 🙂
Vabbè, non era difificle capire che trattavasi di botteghino di frutta e verdura, chi se lo può permettere un anello così???? 😀
Mi piaceMi piace
PIMPRA
/ 27 aprile 2012Mauri53: chissàperchè più che dialetto genovese mi sembra calabrese stretto.. mah! 🙂
Mi piaceMi piace
melodiestonate
/ 27 aprile 2012è genovese?……. pensavo fosse pugliese eheh…….cmq hai scritto un bel post,con ironia hai descritto la realta’ di oggi …….però cavolo sono tempi duri ,proprio come i cetrioli…….ciao
Mi piaceMi piace
PIMPRA
/ 28 aprile 2012Melodiestonate, lo puoi dire forte che son tempi duri, durissimi… se non ci resta almeno l’ironia… 🙂
Mi piaceMi piace
tino71
/ 2 maggio 20124 EURO!!! ma è un furto a mano armata! tu che sei cittadina forse non lo sai ma i cetrioli crescono per terra da soli! mica hanno bisogno del consulente per crescere! il mondo è tutto alla rovescia una volta i venderigoli facevano studiare i figli, adesso i laureati sperano che i figli vadano a fare i fruttivendoli o i pescivendoli.
tino71
Mi piaceMi piace
PIMPRA
/ 2 maggio 2012E che te lo dico a fare che il mondo va alla rovescia???!!! 😦
Mi piaceMi piace
tino71
/ 2 maggio 2012mio nonno era operaio e pescatore e in casa avevamo l’orto… quella volta erano povera gente oggi sarebbero ricchi sfondi! con le zucchette a 4 euro e i branzini a 40 quando il pescivendolo ti ha in simpatia…
Mi piaceMi piace
PIMPRA
/ 2 maggio 2012Ti rendi conto!!!!??? bisogna tornare alle origini! altro che!!!!
Mi piaceMi piace
antigonewoland
/ 2 maggio 2012gertrud…ne più ne meno, alla teteska…:-) con la g dura.
Mi piaceMi piace
PIMPRA
/ 2 maggio 2012…Bellissimo!!! e magari sei anche bionda!
Mi piaceMi piace
antigonewoland
/ 3 maggio 2012lo ero, ora sono rossa perché il mio biondo si è scurito….:-)
Mi piaceMi piace
Perennemente Sloggata
/ 9 maggio 2012un collega passeggiava nei pressi di una nota chiesa cittadina, vicino ad un noto negozio di casalinghi, entra dal fruttivendolo, prende un paio di cose nonostante avesse notato l’assenza del cartello coi prezzi e… 35 €! per poca roba, da quello che ho capito. al che gli lascia lì il sacchetto e se ne va.
credo che avrebbe fatto bene a fare una doppia segnalazione ai vigili urbani: mancanza di prezzi esposti e prezzi eccessivi (mi diceva un’altra collega che ci sono dei tetti massimi)
Mi piaceMi piace
PIMPRA
/ 9 maggio 2012Benvenuta Sloggata, credo che avrebbe dovuto segnalarlo, hai ragione…. almeno lui, il sacchetto l’ha lasciato lì… non come la sottoscritta…. 😉
Mi piaceMi piace