Amici maschi, lo sapete che senza di voi la nostra vita sarebbe triste e grigia.
Nessuna incazzatura, al mattino, per le goccioline che sfuggono dall’idrante, dopo che avete usato il bagno, le vostre richieste di aiuto quando cercate le cose nel frigo che non trovate perchè sono troppo davanti ai vostri occhi o quando non sapete abbinare il corretto coperchio al tupperware che per voi si assomigliano tutti.
Image Credit: thefashionisto
E le palpitazioni che ci regalate quando non vi decidere a darci il vostro cuore, il corpo, quello, ce lo offrite subito e più volte al giorno.
Non potrei immaginare il mondo senza di voi, senza il mix di quella forza e dolcezza che vi lasciate sfuggire, talvolta, e noi conserviamo per sempre come una polaroid in una pagina del diario.
Non siete sempre così splendidi, sapete ucciderci con poco, usarci come il mocio vileda senza che, apparentemente, ce ne rendiamo conto.
Eppure… siete necessari.
Per sfogare le nostre tempeste ormonali, per ricevere un abbraccio stretto e caldo (quelli ce li regalate quando siete amici, di solito), i vostri consigli sulla colla che serve per attaccare la ceramica che abbiamo rotto o quando ci fate i buchi sulle piastrelle che quello è un lavoro davvero molto difficile.
Noi ci siamo, a noi piace essere al vostro fianco, perchè avete bisogno di leggerezza, di una donna che vi aiuti a organizzare il vostro tempo e vi faccia sorridere.
Amici Testosteronici, ricordatevi che tutto questo è un bellissimo percorso da fare insieme, a volte con fatica, per andare avanti e cercare di stare sempre meglio.
E il tempo passa, e anche voi diventate più grandi. Almeno all’anagrafe risulta così. Non dimenticate di crescere. E’ importante.
Le donne crescono con voi e, con voi e come voi, invecchiano.
Inutile che, invece di ricorrere al ritocco estetico con un filler di acido ialuronico, crediate di fermare il vostro tempo frequentando solo donne sotto i 30 anni. Molto sotto i trentanni.
E’ curioso che la giovine donna, il più delle volte, rimane vicino a voi per un istante brevissimo, quello che serve per capire che al mattino non gestite bene l’idrante, che la notte vi capita di russare e che, con la barba sfatta i vostri over 40 si vedono tutti. In quel momento capisce che il suo papà (quello vero) è molto meglio di voi e vi fa “ciaociao”.
E’ così. Rassegnatevi.
Imparate a cogliere il potere dell’esperienza, la forza della maturità e smettetela di sentirvi degli eterni adolescenti.
Il mondo vi sarà grato. Le donne_donne, pure.
Con grande affetto a tutti gli eterni “muloni” che conosco…
Pimpra
Franco Pecchio (@aiace96)
/ 10 febbraio 2012bhe, sappi che superati i 40 comincio a trovare il fascino delle 40enni, donne che non guardano scandalizzate la pancetta incipiente, il capello rado e la barba che comincia a ingrigire. Donne che non vogliono essere stupite ma cercano affetto, complicità, comprensione. Adesso noto di più lo sguardo di una collega coetanea piuttosto che l’occhiata disattenta di una quasi trentenne che, al primo caffè offerto ti ringrazia dandoti del lei. E’ un mondo difficile e tocca conviverci
"Mi piace""Mi piace"
PIMPRA
/ 11 febbraio 2012Franco… benvenuto nel mondo degli “adulti” …;-) scherzo dai… le donne dai 40 in su esprimono al top la femminilità in tutti i sensi, è che , a volte, gli uomini si dimenticano di guardare… a volte… 😉
"Mi piace""Mi piace"
antigonewoland
/ 12 febbraio 2012Mah, capisco che il problema possa anche esistere, ma credo che sia anche il momento che noi donne cambiamo atteggiamento senza continuare a mettere in mezzo la contrapposizione di genere, di femminista memoria. Penso (anzi so perché ho un casino di amici maschi con cui ho un rapporto cameratesco), e credo che abbiano pienamente ragione, che i maschi abbiano molto di cui lamentarsi su di noi donne…eppure su una vetrina globale come può essere FB su cento pagine che enumerano i difetti e i comportamenti sbagliati dei maschi, solo una dei maschi che enumerano i difetti e i comportamenti sbagliati di noi donne. e questo non perché siamo perfette ma semplicemente perché i maschi, a differenza di noi, certe cose se le tengono dentro e difficilmente ne parlano…se non tra loro e dopo un pò di grappini ;-). Quanto al fatto delle giovani sgualdrine under30, penso che i maschi quando si impelagano in rapporti del genere sappiano benissimo che quel legame è aleatorio e velleitario. E’ solo una pausa…per ricevere quella tenerezza ma poter anche esprimere quel ruolo virile che con noi donne_donne, non riescono più ad esprimere perchè siamo troppo indipendenti ormai e forse pretendiamo cose giustissime ma nella maniera sbagliata, pretendiamo rispetto ma noi rispettiamo la loro natura, il loro bisogno di spazi, il loro modo di agire?
Siamo in grado noi di dare quella comprensione, di coltivare quel dialogo e quella complicità che auspichiamo da loro? E’ inutile illudersi che uomini e donne possano avere un modus pensandi uguale. Geneticamente ragioniamo in maniera diversa perché diversi (seppure ormai in parte sovrapponibili, quasi) sono i nostri ruoli secondo madre natura. Noi umani abbiamo, con il nostro progresso e la nostra idea di supremazia rispetto al resto del creato, falsato gli equilibri. Ma i ruoli, che lo vogliamo o no, sono quelli, il modus pensandi è quello. Rispettarlo, scoprendo e arricchendosi delle reciproche differenze, è fondamentale….
credimi, sto facendo l’avvocato del diavolo perché pure per me non è semplice…pure io molte volte sbaglio, mi comporto come una stronza, sono bravissima ad elencare tutte le mancanze e gli errori del mio uomo…me la prendo inutilmente e faccio l’isterica, non dimostro apprezzamento quando è chiaro che i suoi comportamenti, in buona fede, non sono esattamente come li voglio io.
Nella coppia nessuno è superiore.
"Mi piace""Mi piace"
PIMPRA
/ 13 febbraio 2012Antigone, grazie del contributo.
Il mio post, è stato scritto, avendo in mente una particolare situazione, ovvero quella dell’over 40 accompagnato dalla giovinetta di turno che serve unicamente (nel caso d iriferimento) a colmare un bisogno di “giovinezza” dell’uomo.
Il post voleva essere “leggero” allegro e prendere – bonariamente- in giro questo vezzo maschile che mi fa tanto sorridere. Non mi sono volutamente spinta in una analisi seria del fenomeno relazionale perchè – per equità- avrei dovuto snocciolare un sacco di limiti/difetti/ caratteristiche negative delle donne, che invece non ho riportato. Spero solo che, si legga, tra le righe, questo mood ironico. Nulla più.
Su quanto scrivi tu, sono comunque d’accordo. I “peccati” sono equamente distribuiti al 50% … 🙂
"Mi piace""Mi piace"
antigonewoland
/ 13 febbraio 2012Lo so, sono io che sono seriosa. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
argonauta2006
/ 19 febbraio 2012🙂
"Mi piace""Mi piace"