La meravigliosa creatura a quattro zampe che mi accompagna da 12 anni e che amo profondamente, non ha capito che, il suo richiestissimo “servizio sveglia” deve assolutamente disattivarsi, nel fine settimana…
Puntuale come la pioggia quando lasci a casa l’ombrello, si presenta in camera da letto un minuto esatto (come fa???) prima che suoni la sveglia. Come se volesse evitare ai miei padiglioni auricolari il fastidio di sentire, prima manifestazione di vita della giornata, l’orribile bip della sveglia, molto meglio un bel “miao” profuso con grande amore…
E’ forte la Pimpra, mi segue in bagno, in cucina, aspetta il suo cibo con la codona tirata su e uncinata in cima, chiaro segnale di affetto (così spiegano i testi di etologia). Poi inizia il lavorio delle mascelle, cric croc, il suono di qualche croccantino sotto i denti e, d’un balzo, è sul tavolo dove faccio colazione.
Lo schema è questo: tovaglietta americana con il necessaire, mug con il caffè, pc con fb, bottiglietta di yogurth. Da che prendo posto la gatta si siede all’altezza dello schermo del pc, mi guarda deliziandomi con una serie modulata di fusa che dal collo arrivano ai polmoni guardandomi e socchiudendo gli occhi, in un momento di grande intimità tra noi due.
Non fa nulla, non mette il naso nel caffè e men che meno lecca le fette biscottate, mi fa, semplicemente, compagnia. E’ il “mondo gatto” di dire “buongiorno!”. Una grattatina sotto il collo è sempre molto gradita, le fusa che si fanno più forti e il momento di comunione reso ancora più intimo.
Solo chi vive con un gatto e ha imparato a comunicare con lui, mi può capire. Gli altri sicuramente diranno che sono animali egoisti, interessati solo al cibo e alla casa. Non è così, credetemi.
Comunque, ciò che stupisce è il loro dominio sul tempo, è come se sapessero sempre che ora è. Il gatto mi aspetta puntuale sull’uscio di casa quando rientro dal lavoro, più o meno alla solita ora e manifesta evidente disappunto se ritardo (non riceve cibo di sera, quindi la reazione non è collegata), è consapevole del giorno della settimana in cui la notte non ci sono, insomma pieno controllo di quanto succede nella nostra vita familiare.
Adesso, mentre scrivo, il nostro rito a due si è compiuto e lei può dedicarsi al suo passatempo preferito… zzzZZZzzz in qualche posto morbido e caldo della casa…
E con questa bella immagine di serenità, Amici Cari, vi auguro di trascorrere un lieto fine settimana anche se, mi sa che sarete indaffarati con i preparativi che precedono il natale!
Pimpra
Morias
/ 17 dicembre 2011tutte le bestemmie che si dicono dei gatti provengono da personaggi che amano i cani. Amano sostanzialmente un animale che in tutto e per tutto dipende da loro altrimenti muore.
Fino a prova contraria questo, e non quello dei gatti, è un comportamento ruffiano poiché il rapporto con il gatto è paritario, basato sul rispetto reciproco e sul piacere di stare assieme. I nostri amati gatti infatti se non sono soddisfatti del rapporto ne fanno a meno e lo cercano altrove. Se lasciati a se stessi in 15 giorni riacquistano totalmente le loro capacità di animali selvaggi. Stanno con noi perché con noi stanno bene, non per una questione di vita e di morte (e di aneddoti ne avrei a valanghe).
in realtà chi dice questo dei gatti è invidioso, in realtà chi pensa questo dei gatti e apprezza il carattere totalmente sottomesso del cane ha spesso dei problemi relazionali anche con i propri simili umani visto che è incapace di avere un rapporto alla pari….
quindi ti capisco, eccome se ti capisco. 🙂
e i miei mici fanno miao miao con la zampina e la zampona alla pimpra umana e quella felina.
"Mi piace""Mi piace"
PIMPRA
/ 17 dicembre 2011Le Pimpre salutano affettuosamente te e i tuoi gattoni! MIAOWWWW! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ombreflessuose
/ 27 dicembre 2011Vivo da sempre con i miei mici (3)
Loro sono i padroni di casa, hanno perfino le chiavi del mio cuore.
Grazie dell’ affetto che riversi sulla tua micia
Mistral
"Mi piace""Mi piace"
PIMPRA
/ 27 dicembre 2011Mistral, fa sempre piacere condividere le gioie che i nostri animali ci regalano, con chi le sa apprezzare! miaow! frr frr 🙂
"Mi piace""Mi piace"