DOVE E’ FINITO “AMORE”?

Che strani giorni questi… il Natale scolora ogni giorno che passa sotto le bordate della crisi che si fa sempre più forte. Per la prima volta, riesce difficile immaginare il proprio futuro, perchè la domanda che sale prepotente alle labbra è: ce la farò a sopravvivere?

In questo mare magnum di difficoltà si dovrebbe sperare che, almeno la comunione con l’altro,  si faccia più forte. Insieme le difficoltà da affrontare stemperano un po’, insieme ci si fa più coraggio.

Dove è questo “noi”?

Gli occhi tristi di troppe persone si aggirano vuoti cercando un significato con cui riempire il vaso interiore.

Dove si è nascosto “amore”?

Paura, sfiducia, cecità verso noi stessi e verso l’altro. Pochi sfuggono a questa dura legge, pochi hanno il cuore così grande e forte da buttarsi a capofitto nell’amore.

Solo per coloro che avranno questo coraggio, splenderà, ancora roseo, il sole.

Pimpra

Articolo precedente
Articolo successivo
Lascia un commento

1 Commento

  1. antigonewoland

     /  7 dicembre 2011

    io mi chiederei piuttosto se l’amore per se stessi è mai esistito…
    perché è questa assenza il punto focale del discorso. e il gorgo nero da cui provengono le umane e sentimentali tragedie. ed anche il fiorire di libri come quello da te acquistato.
    La risposta non è fare soffrire l’altro, essere stronze cattive e spietate sono qualità per fortuna rare, che non tutti hanno…e allora questi che non possiedono queste qualità come fanno? Il più delle volte la nostra stronzaggine, la nostra cattiveria e la nostra spietatezza vengono da fuori e non ne siamo nemmeno consapevoli, non ci appartengono. La paura è l’emozione regina che le domina. Paura di che?
    Di accettarsi per quelli che si è ed amarsi e così accettare l’altro ed amarlo senza per questo intrattenere relazioni di perversa e morbosa dipendenza, nelle quali si cerca illusoriamente di fare riempire all’altro un vuoto dentro noi stessi che può essere solo colmato dall’amore per se stessi e dall’accettazione di se.

    te ne consiglio un’altro…”conoscersi, capirsi, amarsi” di John Gray.

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • TAG

    2013 2014 2015 2016 abbraccio amiche amici Amici e amiche amicizia Amore amore Andar per maratone Andar per Milonghe Anima anno nuovo vita nuova anta e ribalta attimi Attimi belli Attualità Bel Paese blog blogger CARATTERE cazzate cronache dal mondo panda dare tempo al tempo Dillo alla zia Pimpra di tanto in tango Donne e valigie emozioni fine settimana Friuli Venezia Giulia immagini incontri i saggi consigli di Nonna Papera Italy Lavoro milonga momenti Mondo Panda mondo panda mondo tango Natura pausa pranzo pensieri pensieri leggeri pensieri sparsi pensiero positivo PERSONALITA' Pimpra milonguera riflessioni RISVEGLI Salute e benessere Senza categoria social network Società e costume Sport STICAZZI sticazzi storytelling Tango Tango argentino tango marathon Tango milonguero tango trotters tanto tango Trieste Uncategorized uomini e donne vecchiaia in armonia Viaggi viaggio Vita di coppia vita moderna vita sui tacchi a spillo
  • Archivi

  • ARTICOLI SUL TANGO

    Se cerchi gli articoli che parlano di tango cerca "di tanto in tango" nel banner TAG o fai la ricerca nel bannerino CATEGORIE
  • I post del mese

  • LA TRIBU’

  • Pagine

  • Categorie

  • Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: