IL PREZIOSO MISTERO DI UNA CITTA’ INCREDIBILE: TORINO

IMG_20150516_141417

Più passa il tempo, più mi accorgo di quanto, nel mio dna, ci sia il bisogno, la necessità del viaggio.

Non intendo debba essere, per forza, un grande spostamento, che so, obbligo di aereo e, possibilmente, trasvolata oceanica, non è necessario.

Il viaggio di cui ho bisogno è uscire semplicemente dai luoghi noti e mettere il naso in realtà diverse, anche se più o meno familiari, anche se resto in Italia e, si sa, parlare la propria lingua madre, rende tutto molto più semplice.

Ecco che, spostandomi dal centro di equilibrio della mia vita, la terra dove sono nata e dove continuo a vivere, equivalga per me a una grandiosa boccata d’aria, di cui ho sempre più bisogno.

Stavolta torno da Torino. Una città straordinaria, da molti punti di vista. Architettura elegante, dettagli d’insieme curati, una città pulita, ordinata. I torinesi, anche quelli adottivi (mi riferisco, in particolare alle quintalate di extracomunitari che l’hanno scelta come patria elettiva) si sono adattati entrando nel flusso elegante ed educato del resto della cittadinanza.

Si respira cultura, ne è prova l’affluenza incredibile che vi è stata al Salone internazionale del libro, popolato dai 2 ai 90 anni da tutte le categorie sociali. Una vera festa per la città. Persone interessate, persone preparate, con domande pertinenti e una grande curiosità intellettuale.

Personalmente Torino si è palesata nel suo lato più esoterico, facendomi letteralmente “incontrare” un testo molto importante…

Torno nella mia gabbietta del nord est con le pile più cariche, nonostante la stanchezza accumulata. Ho gli occhi gonfi di quella bellezza chic, di una raffinatezza tipicamente torinese, e con il cuore carico di gioia per gli incontri che ho fatto, per le deliziose persone che ho conosciuto e per quelle che mi hanno contattato e si sono prese cura di me.

Spero di tornarci presto, perchè, oramai, sento che tra Lei e me, c’è un canale aperto, ed è davvero meraviglioso poter dire di vivere in un paese come il nostro.

Pimpra

IMAGE CREDIT PIMPRA

Articolo precedente
Lascia un commento

6 commenti

  1. Fantastico racconto di un viaggio nella meravigliosa Torino, dove anch’io custodisco vecchi ricordi! buona serata cara

    Piace a 1 persona

    Rispondi
  2. gibalda

     /  19 Maggio 2015

    Che bello, viaggiare, indifferente per quale motivo… mi piacerebbe vivere con la valigia pronta!
    Forse perchè succede questo:
    http://www.traterraecielo.it/viaggi/camminare-rende-creativi-e-fiduciosi-ecco-dove
    Più lo vivi più ne hai bisogno, come l’aria che respiri!
    Buon rientro 🙂

    Piace a 1 persona

    Rispondi
    • Carissima Gibalda, sono già rientrata – ahimè … Di bello mi porto dietro un rinnovato desiderio di osservare il mondo… anche il mio piccolo mondo quotidiano… 🙂
      ps bello il link! grazie! l’anno prossimo vorrei tentare il colpaccio del cammino di Santiago… 😉

      "Mi piace"

      Rispondi
      • gibalda

         /  19 Maggio 2015

        Io l’ho fatto, ti cambia la vita.
        se hai bisogno di consigli, sono qua, ma ognuno ha il suo Cammino.
        Però, imprescindibile, devi allenarti (e con lo zaino in spalla).
        E, secondo me, è una cosa che si fa da soli, almeno la prima volta.
        Perchè dopo, ti rimane sempre il desiderio di tornare… (e io prima o poi ci torno!)

        Piace a 1 persona

      • WOW! se davvero deciderò, ti chiederò consiglio! grazie!

        "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • TAG

    2013 2014 2015 2016 abbraccio amiche amici Amici e amiche amicizia Amore amore Andar per maratone Andar per Milonghe Anima anno nuovo vita nuova anta e ribalta attimi Attimi belli Attualità Bel Paese blog blogger CARATTERE cazzate cronache dal mondo panda dare tempo al tempo Dillo alla zia Pimpra di tanto in tango Donne e valigie emozioni fine settimana Friuli Venezia Giulia immagini incontri i saggi consigli di Nonna Papera Italy Lavoro milonga momenti Mondo Panda mondo panda mondo tango Natura pausa pranzo pensieri pensieri leggeri pensieri sparsi pensiero positivo PERSONALITA' Pimpra milonguera riflessioni RISVEGLI Salute e benessere Senza categoria social network Società e costume Sport STICAZZI sticazzi storytelling Tango Tango argentino tango marathon Tango milonguero tango trotters tanto tango Trieste Uncategorized uomini e donne vecchiaia in armonia Viaggi viaggio Vita di coppia vita moderna vita sui tacchi a spillo
  • Archivi

  • ARTICOLI SUL TANGO

    Se cerchi gli articoli che parlano di tango cerca "di tanto in tango" nel banner TAG o fai la ricerca nel bannerino CATEGORIE
  • I post del mese

  • LA TRIBU’

  • Pagine

  • Categorie

  • Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: