I MIEI GIORNI TORINESI

image

Quanto è bello avere la possibilità di uscire, letteralmente, dai propri confini, mentali – soprattutto – e fisici.

I miei giorni torinesi hanno regalato grandi stimoli. La città è fantastica, tenuta bene, architettonicamente molto affascinante, a tratti severa e calda, aristocratica e paesana. Sicuramente vale un viaggio, per assaporare al meglio certi sapori, apprezzarne le sfumature.

I torinesi se, come mi dicono, sono ” Falsi e cortesi”, ebbene confermano che la dose di educazione nei modi,  nelle espressioni, nel garbo regala loro una allure assolutamente unica. Non c’è una sola delle persone incontrate che non sia stata più che gentile e affabile con me.

Non mi sono sembrate persone chiassose, nemmeno i giovani e, in fiera dove mi trovavo, ne ho visti davvero tantissimi. Sono rispettosi dentro, si mettono in fila senza imbrogliare, in metropolitana non si danno gli spintoni e, se possono, aiutano pure.

Sarà la storia, dalla loro parte che ha davvero lasciato un segno positivo.

Negozi di catena che, collocati nella giusta location si trasformano improvvisamente in boutiques, giovani commesse, trattano il cliente facendolo sentire prezioso, unico.

Molti uomini fumano il sigaro, i torinesi sono, mediamente, molto profumati. Vestono o chic o intellettuale di sinistra, idem le donne.

Il melting pot razziale, almeno nel centro della città, piuttosto stemperato o, meglio, gli emigrati si sono adattati allo stile di vita e all’atteggiamento blasé della città che li ospita.

Stamane giro al “Balon”, mercatino storico, sito in un quartiere ad elevata presenza di immigrati. E’ stato bellissimo: uomini che fumavano il narghilè accanto ai torinesi che vendevano mobili di antiquariato, il tutto in una deliziosa cornice, curata, viva, vibrante ed assolutamente piacevole.

Armonia delle diversità nella sua più variegata manifestazione.

Sono stati giorni belli, trascorsi in una città che ho trovato accogliente e che vi invito a visitare, se ne avete la possibilità.

Adesso però torno al mio mare, al mio vento, all’abbraccio caldo del mio nido.

Pimpra

Image credit: PIMPRA_TS

Articolo precedente
Lascia un commento

6 commenti

  1. antigonewoland

     /  11 Maggio 2014

    essì oggi c’era il gran baloon, mi dispiace che non siamo riuscite a vederci… giornate un pò così, con anche l’arrivo del micio…:-)

    "Mi piace"

    Rispondi
  2. Anche io trovo Torino una città molto interessante. Sotto quell’aria “sabauda” e l’aria quasi ferma fuori dal tempo nasconde un cuore caldo, e forse, anche perverso. Sicuramente una città che sa dare emozioni, maggiormente rispetto Milano per esempio.
    Ma da genovese, non posso che preferire, come te, la poesia del mare

    "Mi piace"

    Rispondi
  3. Teacher

     /  12 Maggio 2014

    welcome back! 😉

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • TAG

    2013 2014 2015 2016 abbraccio amiche amici Amici e amiche amicizia Amore amore Andar per maratone Andar per Milonghe Anima anno nuovo vita nuova anta e ribalta attimi Attimi belli Attualità Bel Paese blog blogger CARATTERE cazzate cronache dal mondo panda dare tempo al tempo Dillo alla zia Pimpra di tanto in tango Donne e valigie emozioni fine settimana Friuli Venezia Giulia immagini incontri i saggi consigli di Nonna Papera Italy Lavoro milonga momenti Mondo Panda mondo panda mondo tango Natura pausa pranzo pensieri pensieri leggeri pensieri sparsi pensiero positivo PERSONALITA' Pimpra milonguera riflessioni RISVEGLI Salute e benessere Senza categoria social network Società e costume Sport STICAZZI sticazzi storytelling Tango Tango argentino tango marathon Tango milonguero tango trotters tanto tango Trieste Uncategorized uomini e donne vecchiaia in armonia Viaggi viaggio Vita di coppia vita moderna vita sui tacchi a spillo
  • Archivi

  • ARTICOLI SUL TANGO

    Se cerchi gli articoli che parlano di tango cerca "di tanto in tango" nel banner TAG o fai la ricerca nel bannerino CATEGORIE
  • I post del mese

  • LA TRIBU’

  • Pagine

  • Categorie

  • Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: