SHOPPING CINESE

chineseLuglio è tempo di saldi e, benchè l’armadio non abbia bisogno di essere ulteriormente rimpolpato di stoffa, non ho resistito alla tentazione.

Tra me e me mi sono fatta promettere di non esagerare che non sono momenti.

Gasata, compulsiva il giusto, mi sono fiondata nel “quartiere cinese”di  Trieste ovveo Borgo teresiano dove  ho iniziato il mio tour.

Entro nel primo magazzino, giro per le corsie, tocco tutto, sposto gli stracci, finchè individuo merce che fa al caso mio.

Vado nel camerino, sui miei vestiti provo i loro, e vado a pagare.

Mentre effetuo la scelta, sono scortata dal cinese che mi osserva e mi chiede, in un italiano decoroso, se può essermi di aiuto. Rimango (piacevolmente) stupita e mi faccio aiutare.

Detto fatto, mi presento alla cassa con una montagna di straccetti che fanno al caso mio.

Il conto si fa prima con la calcolatrice, esce l’importo, si contratta ancora sul prezzo e, voilà, il gioco è fatto.

Ammontare totale della spesa euro 60,00 e dello scontrino di cassa nemmeno l’ombra.

Senza fare una piega dico loro che fuori c’è la polizia e che lo scontrino mi serve, sorridono,  battono 20 euro.

Esco.

La stessa scena si ripete in tutti i negozi in cui sono entrata e in cui ho comprato qualcosa. L0 scontrino fiscale non esiste. Se c’è, bisogna chiederlo, e comunque non è mai dell’importo intero.

Ora mi chiedo: ma in che paese di merda viviamo?

Le regole valgono solo per pochi, le tasse le pagano solo gli sfigati, quelli che per necessità o impossibilità oggettive non possono evaderle.

E allora?

Ma a cosa servono guardia di finanza, carabinieri, polizia ecc ecc se i controlli non vengono mai effettuati? Ma si metterà qualcuno in borghese, fingerà di essere un acquirente e li coglierà sul fatto?

Mi dicono che dovrei andare a presentare denuncia. E perchè dovrei espormi io, che magari quelli mi mandano un loro scagnozzo che mi rifila una lezione che non me la dimentico più?

E la cosa ancora più incredibile è che le merci che ho comprato avevano tutte provenienza italiana… non so se mi spiego…

MALA TEMPORA CURRUNT…

Si, lo so, potrei evitare di fare shopping cinese ma… tant’è!

Pimpra

Image credit da qui

Articolo successivo
Lascia un commento

6 commenti

  1. antigonewoland

     /  16 luglio 2013

    vanno dagli italiani. mica dagli stranieri… bada io non ho nulla contro gli stranieri… (comunque preferisco comprare cose italiane sinchè posso), ma il punto è che stiamo di fatto assistendo ad un razzismo al contrario. Esuli in patria nostra.

    "Mi piace"

    Rispondi
  2. Dal momento che, in tutto il mondo la comunità cinese è tanto forte da crearsi regole sue, ti pare che un misero e triste italiano, notoriamente senza voglia/desiderio/capacità di ribellarsi al sistema, possa far ela differenza? non lo credo proprio…

    "Mi piace"

    Rispondi
  3. CARA PIMPRA, LO SCONTRINO BISOGNA ESIGERLO…..QUALORA VI FOSSE UN RIFIUTO, CON IL SUO BEL CELLULARE ALLA MODA, FORMI IL 117, E CHIEDA UNA PATTUGLIA CHE INTERVENGA, E VEDRA’ CHE I TEMPI SARANNO MAJOR…

    "Mi piace"

    Rispondi
    • Gentile Enrico, infatti lo scontrino l’ho chiesto. Come mai percepisco una vena di sarcasmo nella sua affermazione sul cellulare “alla moda”, non è decisamente il caso mio… 🙂

      "Mi piace"

      Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • TAG

    2013 2014 2015 2016 abbraccio amiche amici Amici e amiche amicizia Amore amore Andar per maratone Andar per Milonghe Anima anno nuovo vita nuova anta e ribalta attimi Attimi belli Attualità Bel Paese blog blogger CARATTERE cazzate cronache dal mondo panda dare tempo al tempo Dillo alla zia Pimpra di tanto in tango Donne e valigie emozioni fine settimana Friuli Venezia Giulia immagini incontri i saggi consigli di Nonna Papera Italy Lavoro milonga momenti Mondo Panda mondo panda mondo tango Natura pausa pranzo pensieri pensieri leggeri pensieri sparsi pensiero positivo PERSONALITA' Pimpra milonguera riflessioni RISVEGLI Salute e benessere Senza categoria social network Società e costume Sport STICAZZI sticazzi storytelling Tango Tango argentino tango marathon Tango milonguero tango trotters tanto tango Trieste Uncategorized uomini e donne vecchiaia in armonia Viaggi viaggio Vita di coppia vita moderna vita sui tacchi a spillo
  • Archivi

  • ARTICOLI SUL TANGO

    Se cerchi gli articoli che parlano di tango cerca "di tanto in tango" nel banner TAG o fai la ricerca nel bannerino CATEGORIE
  • I post del mese

  • LA TRIBU’

  • Pagine

  • Categorie

  • Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: