DI GRANELLO IN GRANELLO, IL KEFIR E’ PROPRIO BELLO

Granelli di kefir

In questi magri tempi di crisi si impara ad arrangiarsi, a condividere, a barattare. Per farlo tutti i mezzi sono leciti, in special modo i social network.

Leggo, qualche settimana fa, che un amico di faccialibro offriva i suoi preziosi granuli di kefir a chi fosse interessato.

E come potevo resistere alla tentazione? Mi faccio avanti e lui, gentilmente, mi fornisce la dose per lo start up iniziale.

Quando si inizia la produzione di kefir (se non sapete cos’è leggete qui) è opportuno creare una sorta di “rete di solidarietà” a protezione dei preziosi granellini bianchi.

Vi spiego: il kefir è un latte fermentato di tradizione antichissima, una volta che si parte i grani che servono alla fermentazione, nutrendosi di latte, aumentano di numero, sicchè, ad un certo momento, la sovrapproduzione va “smaltita”.

Ora, la logica razionale prevederebbbe un semplice sterminio invece, se i Baby-kefirini sono in mano femminili, possibilmente di un soggetto “anta”, che non ha figliato, che non ha una famiglia sua, scatta una sorta di accudimento molto vicino a quello che si prova per un animale domestico.

Eccomi, allora, a diffondere la voce di “adozioni kefiriane” alle persone qualificate che possano aver cura dei preziosi fermenti.

Matta, direte voi. Può darsi. Eppure, vi assicuro che i granuli sono rari e quando arrivano nelle nostre case vanno trattati bene.

Ieri ho affrontato le mie prime due adozioni, a due care amiche e … speriamo siano delle brave “mamme” pure loro!

🙂

Pimpra

Articolo precedente
Articolo successivo
Lascia un commento

9 commenti

  1. Non immaginavo esistesse il meme del kefir 😉

    "Mi piace"

    Rispondi
  2. teacher

     /  20 marzo 2013

    esiste anche un corso ‘adozioni’? 🙂

    "Mi piace"

    Rispondi
  3. ma sai che è interessante… una bevanda rinfrescante… purtroppo credo di non esser brava ad accudire.. però posso sempre iniziare, ho salvato la pagina che consigli, magari se decido di provare ..inizio l’accudimento…per puro interesse: mi piace la bevanda rinfrescante..

    "Mi piace"

    Rispondi
  4. Amici, consiglio la bevanda e… il corso di “accudimento” 🙂

    "Mi piace"

    Rispondi
  5. Dunque.. mi piacerebbe provare, nei mesi estivi lavoro meno e ho più tempo. Se ci prendo la mano e l’abitudine.. ce la faccio anche in autunno inverno ( considerando che mi sono rifatta il letto dopo tre giorni.. comunque, non ci voglio pensare).
    Mi in triga l’idea di una bevanda genuina e delattosata, .. NON CAPISCO COME OTTENERE l’ AFFIDO dei granelli di Kefir.. mi puoi spiegare?

    "Mi piace"

    Rispondi
    • Ciao Koreditti! sono felice che vuoi provare, nel mio caso mi sono stati “passati” direttamente da un amico, altrimenti dovresti trovere chi li vende (temo), sul web. Cmq mi informo e ti dico! 🙂

      "Mi piace"

      Rispondi
  6. L’ha ribloggato su koreditittie ha commentato:
    Sono diventata custode pure io…

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • TAG

    2013 2014 2015 2016 abbraccio amiche amici Amici e amiche amicizia Amore amore Andar per maratone Andar per Milonghe Anima anno nuovo vita nuova anta e ribalta attimi Attimi belli Attualità Bel Paese blog blogger CARATTERE cazzate cronache dal mondo panda dare tempo al tempo Dillo alla zia Pimpra di tanto in tango Donne e valigie emozioni fine settimana Friuli Venezia Giulia immagini incontri i saggi consigli di Nonna Papera Italy Lavoro milonga momenti Mondo Panda mondo panda mondo tango Natura pausa pranzo pensieri pensieri leggeri pensieri sparsi pensiero positivo PERSONALITA' Pimpra milonguera riflessioni RISVEGLI Salute e benessere Senza categoria social network Società e costume Sport STICAZZI sticazzi storytelling Tango Tango argentino tango marathon Tango milonguero tango trotters tanto tango Trieste Uncategorized uomini e donne vecchiaia in armonia Viaggi viaggio Vita di coppia vita moderna vita sui tacchi a spillo
  • Archivi

  • ARTICOLI SUL TANGO

    Se cerchi gli articoli che parlano di tango cerca "di tanto in tango" nel banner TAG o fai la ricerca nel bannerino CATEGORIE
  • I post del mese

  • LA TRIBU’

  • Pagine

  • Categorie

  • Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: